Coronavirus%3A+la+sostanza+naturale+che+lo+uccide+%C3%A8+una+scoperta+italiana
lalucedimaria
/sostanza-naturale-uccide-coronavirus/amp/
Notizie

Coronavirus: la sostanza naturale che lo uccide è una scoperta italiana

Una scoperta tutta italiana sarebbe capace di individuare il “tallone d’achille” del Coronavirus e sconfiggerlo, è una sostanza naturale.

La scoperta permette quindi di percorrere nuovi orizzonti innovativi nelle terapie mediche che contrastano il Coronavirus. Ciò, focalizzando un nuovo bersaglio molecolare per il controllo dell’infezione. Si tratta inoltre di una ricerca tutta italiana in quanto la promotrice è l’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con altri atenei italiani.

Coronavirus, la scoperta tutta italiana dell’Università La Sapienza

In particolare, l’intuizione è avvenuta nel laboratorio dell’Unità di Istologia ed Embriologia medica diretto da Antonio Filippini del Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell’apparato locomotore della Sapienza Università di Roma.

“L’identificazione di un bersaglio cellulare e la dimostrazione che è possibile colpirlo in modo efficace, rappresenta un sostanziale passo avanti verso l’ambizioso obiettivo di arrestare l’epidemia da Covid-19″, ha commentato Filippini.

photo web source

La sfida successiva sarà capire come veicolarla in un farmaco

“La sfida successiva, a cui stiamo lavorando, con l’importante ausilio di nuove competenze nanotecnologiche interne a Sapienza – aggiunge – è individuare la formulazione ottimale per veicolare il farmaco alle più basse concentrazioni possibili in modo efficace e selettivo alle vie aeree, il primo fronte critico su cui combattere l’infezione”.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Pharmacological Research”. In questo si spiega il punto debole del Coronavirus sarebbe stato individuato nei canali ionici lisosomiali Tpc. Nello specifico, si afferma che è possibile prevenire la diffusione del Coronavirus inibendolo.

Individuata molecola responsabile della progressione del Coronavirus

Questa molecola sarebbe infatti la responsabile della progressione del virus. Il gruppo di ricerca della Sapienza studia da anni quelli che sono chiamati canali ionici lisosomiali. Così insieme allo scienziato Armando Carpaneto dell’Università di Genova la squadra di ricercatori ha individuato in una sostanza naturale di agrumi e altri vegetali di uso alimentare, la Naringenina, come arma efficace per inibire questi canali.

photo web source

Per raggiungere questo importante obiettivo sono state messe insieme competenze di biologia cellulare e di virologia, grazie all’apporto di alcuni virologi di università di Roma e Milano. Come ad esempio il gruppo di ricercatori del Laboratorio di Virologia della Sapienza guidato da Guido Antonelli.

Coronavirus: la Naringenina contrasta la produzione di citochine

Sono stati loro nello specifico a scoprire che il trattamento di cellule con Naringenina è capace di prevenire e di bloccare l’infezione di più di un tipo di Coronavirus. Insieme a loro il team del Laboratorio di Microbiologia dell’università Vita-Salute San Raffaele, guidato da Massimo Clementi ha messo in luce che, in questo stesso modo e con le stesse dosi, viene sconfitta anche l’infezione del Covid-19.

La Naringenina rappresenterebbe così una cura importante, con anche altri vantaggi legati a una sua applicazione terapeutica. Questa molecola infatti è in grado di contrastare efficacemente la dannosa produzione di citochine dell’infiammazione.

Ovvero la cosiddetta tempesta infiammatoria che si scatena nel corso dell’infezione virale. E che si è sentita nominare più volte in questi mesi, in relazione alle persone che si ammalano di Coronavirus.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

54 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa