Croce+abbattuta%2C+monastero+chiuso.+La+Spagna+accusa+la+Santa+Sede
lalucedimaria
/spagna-croce-abbattuta-monastero-chiuso/amp/
Notizie

Croce abbattuta, monastero chiuso. La Spagna accusa la Santa Sede

Chiudere un monastero ed abbattere la sua croce. Questo è lo scenario che si prospetta per la Valle dei Caduti della guerra civile in Spagna.

photo web source: viator.com

Una decisione che ha dell’incredibile e dove la Spagna accusa il silenzio della Santa Sede, Vediamo insieme cosa è successo.

Spagna: la croce abbattuta e il monastero chiuso

Sarà abbattuta la croce della Valle de los Caidos in Spagna, e chiuso il monastero che le è vicino. Questa è la decisione che è stata presa. Dopo lo spostamento delle spoglie del generale Francisco Franco in altro loco, la Spagna ora si interroga su cosa fare e che seconda possibilità dare al monumento e alla croce di 150 metri che sovrasta il cimitero della guerra civile.

In quel luogo, da più di 70 anni riposano le spoglie di tutti coloro che hanno combattuto la guerra civile, siano essi repubblicani o franchisti. Lì dei monaci pregano ogni giorno da più di 70 anni, vicino a uno dei monumenti nazionali più importanti.

Il Governo: “Il nostro è un progetto diverso”

La vicepresidente del governo, Carmen Calvo, ha avvertito che la Fondazione Santa Cruz della Valle de los Caídos è “incompatibile con il nuovo progetto” che il Consiglio dei ministri ha appena approvato: “L’ordine religioso dei monaci benedettini si spegnerà automaticamente non ha più alcun senso in relazione al nuovo obiettivo della Memoria Democratica” – ha continuato la vicepresidente.

photo web source

Spagna: i monaci benedettini sfrattati

La decisione definitiva? I monaci saranno sfrattati o dovranno scomparire, mentre la croce di 150 metri che sovrasta l’ossario sarà abbattuta. La chiesa posta al di sotto della croce, era stata costruita su di una lunghezza di circa 260 metri e serviva ad accogliere le spoglie di oltre 35mila combattenti franchisti e di 8mila mila repubblicani.

Il tutto, per far sì che quella valle, secondo le intenzioni e i progetti del Governo spagnolo, diventi un cimitero civile e non solo per chi ha combattuto.

Un ordine che deve scomparire e una croce che verrà abbattuta. Possibile che la Santa Sede non sappia nulla o non abbia ancora espresso il suo parere?

Fonte: ilfoglio.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

7 aprile: Madonna Filatrice, protegge la martoriata Ucraina da lunghi secoli

La Madonna FIlatrice ricorda lo speciale legame che da secoli unisce  la Vergine e la…

6 ore fa
  • Notizie

Dopo 75 anni di clausura, una suora incontra il Papa: il suo sogno diventa realtà

Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 7 aprile è San Giovanni Battista de La Salle: fondatore delle scuole cristiane e patrono degli insegnanti

Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 7 aprile 2025: Gv 8,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Aprile 2025: “Grazie per questo giorno”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’Arca di Noè: le incredibili misure della famosa nave biblica

Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…

22 ore fa