Spagna%2C+il+giudice+ha+deciso%3A+via+la+bandiera+Lgbt+dal+Comune
lalucedimaria
/spagna-giudice-bandiera-lgbt-comune/amp/
Notizie

Spagna, il giudice ha deciso: via la bandiera Lgbt dal Comune

Un tribunale ha ordinato la rimozione della bandiera Lgbt dalla facciata del Consiglio comunale di Cadice. Un bel segnale di verità in una cultura sempre più immersa nella menzogna.

La richiesta, accolta dal tribunale, è stata presentata dagli avvocati dell’associazione dei “Christian Lawyers” e dalla “Family Act”. In Andalusia infatti il turismo gay sta diventando sempre più alla base di una vera e propria mistificazione della realtà, con strutture che si dichiarano orgogliose di accogliere turisti Lgbt.

La mistificazione della realtà che arriva fino all’edificio comunale

Classificando le persone in base all’orientamento sessuale, vittima di una cultura distorta e degradata che si appoggia sul pensiero unico e sull’omologazione dei sessi che il Signore ha donato a ciascuno di noi dalla nascita.

Il tribunale amministrativo-contenzioso numero 1 di Cadice ha così ammesso la bontà della richiesta fatta dalle associazioni cristiane e pro-family. Dando il benestare alle misure precauzionali richieste dagli avvocati cristiani.

Polonia Castellanos, presidente di Christian Lawyers

Spagna, la risposta del giudice: “non ci sono dubbi sulla questione”

Oltre a questo, il giudice ha anche assicurato, nel suo ordine, che “non ci sono dubbi sulla dottrina della Suprema Corte sulla questione”. La mistificazione della realtà era infatti più che evidente, e non si capisce per quale ragione una bandiera arcobaleno possa essere affissa a fianco di quelle degli Stati nazionali e delle istituzioni.

Si tratta della dimostrazione di come viviamo costantemente immersi in un contesto di menzogna e di oscuramento del buon senso. Parliamo di associazioni che si dicono “minoranze discriminate” ma che riescono a orientare leggi, parlamenti, piani di governi e di organizzazioni internazionali.

La soddisfazione degli avvocati cristiani. Fine dell’indottrinamento

E che hanno il supporto morale ed economico di tutte le più grandi aziende multinazionali del mondo. Ma non c’è alcuna ragione per arrivare al punto di esporre una bandiera arcobaleno tra quelle di un palazzo comunale. Siamo dunque alla pura follia.

Soddisfazione per la sentenza del tribunale è stata perciò espressa da parte di Polonia Castellanos, presidente di Christian Lawyers. “La legge lo dice, la Corte Suprema lo ha detto, ora un altro tribunale. Quante altre sentenze ci vogliono perché alcuni si conformino alla legge?”, ha chiesto la donna.

Polonia Castellanos, presidente di Christian Lawyers

“È un fatto storico che ci dà la libertà dall’indottrinamento pubblico. Non siamo contro feste e commemorazioni di vari gruppi, ma non in luoghi pubblici e con i nostri soldi”, ha poi spiegato Pedro Mejías, di AcTÚa Familia.

Giovanni Bernardi

fonte: informazionecattolica.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

51 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa