Sport+all%E2%80%99aperto%3A+mascherina+si+o+no%3F+Il+Dpcm+non+chiarisce+bene+l%E2%80%99uso
lalucedimaria
/sport-aperto-uso-mascherina-rettifiche-dpcm/amp/
Notizie

Sport all’aperto: mascherina si o no? Il Dpcm non chiarisce bene l’uso

Nuove norme in arrivo sia per quel che riguarda l’uso della mascherina, sia soprattutto in che luoghi e per quali attività usarla.

photo web source: youtvrs.it

La domanda che tutti si pongono, però, è: durante l’attività fisica all’aperto, bisogna usare la mascherina oppure no? Vediamo di capirci qualcosa.

Mascherina si o no per le attività sportive?

L’uso della mascherina, si sa, insieme alla regola del distanziamento di 1 metro e al lavaggio frequente delle mani, è una delle regole per tener da noi lontano il malefico Coronavirus. Con il Dpcm del 7 ottobre, infatti, l’uso della mascherina è stato reso obbligatorio non solo nei luoghi chiusi (come già lo era precedentemente) e dove non è possibile garantire il distanziamento, ma anche all’aperto, norma già attiva in alcune Regioni, come la Campania ed il Lazio.

Il Dpcm del 7 ottobre: arrivano le rettifiche

Quello che però tutti si chiedono è: bisogna usarla anche all’aperto mentre si fa attività fisica? La risposta l’ha data, anche in virtù di un chiarimento, il Viminale: “Jogging e footing potranno continuare a svolgersi senza obbligo di mascherina”.

E su questo, potremmo anche esser d’accordo. Ma se andiamo a guardare e a leggere proprio il Dpcm del 7 ottobre, in quel caso lo stesso Viminale aveva così scritto: “Anche chi fa attività motoria all’aperto dovrà indossare obbligatoriamente la mascherina”. In conclusione: ma bisogna usarla o meno?

Cosa dice, per le mascherine, l’articolo 5 del Dpcm

Secondo l’articolo 5 del Dpcm del 7 ottobre, così si cita: “L’obbligo di avere sempre  con  se’  un  dispositivo  di protezione delle vie respiratorie, nonche’ dell’obbligo di indossarlo nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze  di  fatto, sia  garantita  in  modo continuativo la condizione di isolamento  rispetto  a  persone  non conviventi, e comunque con salvezza  dei  protocolli  e  linee  guida anti-contagio  previsti  per  le attivita’ economiche, produttive, amministrative e sociali”.

Bisogna usarla o meno la mascherina?

Quindi: se faccio jogging in un luogo isolato, dove non c’è nessuno attorno a me, potrei non mettere la mascherina? O basterebbe, semplicemente, la protezione delle vie respiratorie con qualsiasi dispositivo, anche che non sia mascherina?

Prima il Dpcm dice una cosa, poi rettifica, ma non chiarifica. Chi ci dice effettivamente questa mascherina, specie per le attività sportive, se usarla o meno?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

39 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa