Spose+bambine%2C+una+storia+terrificante%3A+Rowan+muore+a+8+anni
lalucedimaria
/spose-bambine-rowan-morta-8-anni/amp/
Notizie

Spose bambine, una storia terrificante: Rowan muore a 8 anni

Continua la tratta delle spose bambine in Medio Oriente: a nulla sono serviti finora casi simbolo come quello della piccola Rowan morta ad 8 anni.

(Websource/Archivio)

Secondo i dati in possesso delle associazioni umanitarie sono circa il 14% le bambine costrette a contrarre matrimonio prima dei 15 anni.

Il dramma delle spose bambine

Questo 2019 ha segnato un passo importante per la lotta ai matrimoni combinati tra adulti e bambine. L’Unicef ha infatti indetto la prima giornata mondiale per le ragazze e le bambine, durante la quale si è parlato approfonditamente della piaga delle spose bambine. Secondo i dati condivisi dalla associazione, ad oggi ogni anno circa 70 milioni di ragazze si sposano prima di aver compiuto 18 anni, 23 milioni delle quali in un età inferiore ai 15 anni. Sono circa 400 milioni (escludendo la Cina) le donne nel mondo che si sono sposate prima di aver compiuto la maggiore età.

Questi matrimoni, spesso frutto di accordi economici tra i genitori delle bambine e i futuri mariti, non sono solamente una grave limitazione della libertà personale di queste bambine, ma comportano anche rischi gravissimi per la loro salute. Spesso, infatti, le bambine sono costrette a rapporti sessuali e a gravidanze prima che il loro fisico sia pronto a sopportarli. La conseguenza di simili atti (oltre a quelle psicologiche e sociali) è chiaramente il rischio di una morte precoce tra atroci sofferenze. Sulla pagina dell’Onu viene spiegato come il fenomeno sia in netto calo rispetto ai decenni passati, ma che l’incidenza è ancora troppo alta. Oltre all’approvazione di una legge che vieti i matrimoni con le minorenni, una delle armi per  combattere questa prassi è la scuola.

Spose bambine, la tragica storia di Rowan

Un caso emblematico di come un matrimonio con una minore possa portare a conseguenze letali è quello di Rowan, una bimba yemenita che nel 2013 è morta poco dopo essere stata ceduta al marito. La storia è emersa qualche mese dopo quella di Nada, una bimba di 13 anni sfuggita al destino stabilito dalla famiglia grazie ad una fuga fuori dallo Yemen. Non è mai stato chiaro se la piccola sia effettivamente morta, visto che le fonti ufficiali hanno smentito il racconto del giornalista Mohammed Radman.

Nonostante le smentite delle autorità yemenite, sono state molte le realtà che hanno confermato la versione del giornalista; tra queste il centro yemenita per i diritti umani e l’Unicef. Pare che la piccola Rowan sia stata venduta dal patrigno (il padre era morto anni prima) per 100 mila rial (2 mila euro) a soli 8 anni. Pochi mesi dopo, la bimba sarebbe morta per le gravi lesioni interne causate da un rapporto sessuale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

33 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa