Un’immagine ignobile. Un atto di vandalismo o peggio, senza limiti. Mozzate testa e mani a una statua della Madonna.
Il fatto è accaduto a Marghera. In una piazza della cittadina, la statua della Vergine è stata decapitata. Il motivo del gesto.
Troppe volte, in particolare in questi ultimi mesi, stiamo assistendo a scene come quella che vi raccontiamo adesso. Ignoti vandali che sfogano tutta la loro rabbia e frustrazione o chissà cosa, contro le immagini sacre, che siano esse nelle pubbliche piazze o nelle chiese. Quella che vi raccontiamo ora è solo l’ultima, in ordine cronologico: un atto vandalico o peggio, nei confronti di una statua della Vergine Maria in una piazza di Marghera, nel veneziano.
Siamo in Piazzale Giovanacci. Qui vi è una statua della Madonna Immacolata. Nella notte fra mercoledì e giovedì, qualcuno ha deciso, senza motivo apparentemente valido, di “decapitare” la statua. Non contento, poi, le ha anche tagliato le mani.
Un gesto ignobile, deplorevole. “Un gesto che offende la nostra città, la nostra storia e i nostri valori. Una ferma condanna per un atto vile che mira a ferire la nostra sensibilità” – ha dichiarato, con forza, il sindaco di Venezia, Brugnaro.
L’autore dell’atto vandalico è stato subito identificato dalle telecamere di videosorveglianza presenti nel piazzale, ed immediatamente arrestato. Alle Forze dell’Ordine non ha ancora spiegato il motivo di questo suo gesto.
“Ho subito dato disposizione ai tecnici dei Lavori Pubblici perché la statua sia prontamente riparata e riportata al suo splendore” – ha concluso il sindaco di Venezia.
Un atto ignobile, che non può esser giustificato in nessuna maniera. Una vera e propria offesa, non solo al credo e alla sensibilità di ognuno, ma soprattutto un’offesa alla Vergine Maria.
Fonte: corrieredelveneto.corriere.it
ROSALIA GIGLIANO
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…