Addio+a+Stefano+D%E2%80%99Orazio+dei+Pooh%3A%E2%80%9CAbbiamo+perso+un+fratello+e+un+amico%E2%80%9D
lalucedimaria
/stefano-d-orazio-pooh-morte-perdita/amp/
Notizie

Addio a Stefano D’Orazio dei Pooh:“Abbiamo perso un fratello e un amico”

Un altro lutto nel mondo della musica e dello spettacolo. Ci ha lasciato un artista che, con la sua musica, ha fatto sognare tutte le generazioni.

photo web source

Stanotte, all’età di 72 anni, si è spento Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh. Il ricordo dei suoi colleghi e di tutti i suoi fans.

Stefano D’Orazio si è spento

La notizia è stata data ieri sera, a sole due ore dalla sua dipartita. Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, si è spento, dopo una settimana di ricovero in ospedale, all’età di 72 anni. A dare l’annuncio, via social, è stato l’amico Bobo Craxi. Successivamente, anche Roby Facchinetti, Red Canzian e Dodi Battaglia hanno espresso il loro cordoglio.

Era ricoverato da una settimana

STEFANO CI HA LASCIATO! Due ore fa… era ricoverato da una settimana e per rispetto non ne avevamo mai parlato… oggi pomeriggio, dopo giorni di paura, sembrava che la situazione stesse migliorando… poi, stasera, la terribile notizia” – hanno scritto i Pooh sulle loro rispettive pagine social.

La notizia è rimbalzata, nel giro di pochissimo tempo sulle pagine social di tantissimi altri artisti che hanno lavorato con Stefano D’Orazio: da Riccardo Fogli, ad Enrico Ruggeri. “Una persona perbene, sempre sorridente, piena di energia positiva. Una preghiera per lui e un abbraccio ai suoi fratelli di sempre” – ha scritto, nel suo post, lo stesso Ruggeri.

photo web source

Stefano D’Orazio: il messaggio unanime dei Pooh e dei suoi amici

Tantissimi i successi firmati D’Orazio nel corso dei suoi 40 anni di attività con i Pooh, dal 1971 al 2009. Tanti anche i musical da lui scritti, come “Mamma mia!”, “Aladdin” e “Pinocchio”. Ma il suo ultimo ed indimenticabile successo è stato proprio lo scorso marzo. Durante la prima ondata di pandemia da Covid, per la città di Bergamo, simbolo di morte e sofferenza, ha scritto il testo del brano “Rinascerò rinascerai”, cantata poi dall’amico Roby Facchinetti.

Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, il testimone di tanti momenti importanti, ma soprattutto, tutti noi, abbiamo perso una persona per bene, onesta prima di tutto con se stessa” – scrivono i Pooh, in coro unanime, in ricordo dell’amico e artista scomparso.

Fonte: repubblica.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

2 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

4 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

8 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

11 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

15 ore fa