Addio+a+Stefano+D%E2%80%99Orazio+dei+Pooh%3A%E2%80%9CAbbiamo+perso+un+fratello+e+un+amico%E2%80%9D
lalucedimaria
/stefano-d-orazio-pooh-morte-perdita/amp/
Notizie

Addio a Stefano D’Orazio dei Pooh:“Abbiamo perso un fratello e un amico”

Un altro lutto nel mondo della musica e dello spettacolo. Ci ha lasciato un artista che, con la sua musica, ha fatto sognare tutte le generazioni.

photo web source

Stanotte, all’età di 72 anni, si è spento Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh. Il ricordo dei suoi colleghi e di tutti i suoi fans.

Stefano D’Orazio si è spento

La notizia è stata data ieri sera, a sole due ore dalla sua dipartita. Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, si è spento, dopo una settimana di ricovero in ospedale, all’età di 72 anni. A dare l’annuncio, via social, è stato l’amico Bobo Craxi. Successivamente, anche Roby Facchinetti, Red Canzian e Dodi Battaglia hanno espresso il loro cordoglio.

Era ricoverato da una settimana

STEFANO CI HA LASCIATO! Due ore fa… era ricoverato da una settimana e per rispetto non ne avevamo mai parlato… oggi pomeriggio, dopo giorni di paura, sembrava che la situazione stesse migliorando… poi, stasera, la terribile notizia” – hanno scritto i Pooh sulle loro rispettive pagine social.

La notizia è rimbalzata, nel giro di pochissimo tempo sulle pagine social di tantissimi altri artisti che hanno lavorato con Stefano D’Orazio: da Riccardo Fogli, ad Enrico Ruggeri. “Una persona perbene, sempre sorridente, piena di energia positiva. Una preghiera per lui e un abbraccio ai suoi fratelli di sempre” – ha scritto, nel suo post, lo stesso Ruggeri.

photo web source

Stefano D’Orazio: il messaggio unanime dei Pooh e dei suoi amici

Tantissimi i successi firmati D’Orazio nel corso dei suoi 40 anni di attività con i Pooh, dal 1971 al 2009. Tanti anche i musical da lui scritti, come “Mamma mia!”, “Aladdin” e “Pinocchio”. Ma il suo ultimo ed indimenticabile successo è stato proprio lo scorso marzo. Durante la prima ondata di pandemia da Covid, per la città di Bergamo, simbolo di morte e sofferenza, ha scritto il testo del brano “Rinascerò rinascerai”, cantata poi dall’amico Roby Facchinetti.

Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, il testimone di tanti momenti importanti, ma soprattutto, tutti noi, abbiamo perso una persona per bene, onesta prima di tutto con se stessa” – scrivono i Pooh, in coro unanime, in ricordo dell’amico e artista scomparso.

Fonte: repubblica.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa