La+straordinaria+storia+del+Ges%C3%B9+posto+sulla+tomba+di+Don+Dolindo+Ruotolo
lalucedimaria
/storia-incredibile-volto-gesu-tomba-don-dolindo-ruotolo-innumerevoli-grazie/amp/
Notizie

La straordinaria storia del Gesù posto sulla tomba di Don Dolindo Ruotolo

La venerata tomba di don Dolindo Ruotolo è posta sotto all’immagine del volto di Gesù: è la stessa che emergeva dai suoi scritti, racconta la nipote Grazia Ruotolo. 

photo web source

La tomba di don Dolindo Ruotolo si trova nella chiesa di San Giuseppe dei Vecchi a Napoli. Ciò che colpisce di questo luogo è il flusso di persone che ogni giorno si recano a pregare davanti alla tomba del servo di Dio. E poi i numerosi ex voto intorno alla Cappella.

Il racconto della nipote di Dolindo, Grazia Ruotolo

Don Dolindo, oltre ad essere servo di Dio fu un mistico e confessore molto cercato. In vita rivestì il ruolo di riferimento per le migliaia di persone che ora stanno diffondendo in tutto il mondo la devozione alla sua figura. Ogni giorno infatti si registrano grazie e benedizioni grazie all’opera di intercessione di Don Dolindo.

La novantenne nipote di Dolindo, Grazia Ruotolo, ha raccontato al quotidiano Avvenire le emozioni che prova ogni volta che passa di fronte alla tomba del Servo di Dio, e alla targa con su scritto: “Quando verrai alla mia tomba, tu bussa e io ti risponderò. Confida in Dio”.

photo web source

Il testamento spirituale del Servo di Dio

Nel testamento spirituale il sacerdote scrisse questa frase “per dire che lui anche da morto ci sarebbe sempre stato per chi avesse chiesto il suo aiuto”. “La gente ha preso il consiglio alla lettera, viene qui e bussa davvero”, dice Grazia. “Poi torna altre volte a bussare, perché non c’è nessuno che entrando nel suo mondo d’amore per Gesù non ne esca effettivamente aiutato, rinnovato”.

Sopra la tomba, però, ciò che spicca è il volto di Cristo. Don Dolindo lo fece dipingere alcuni anni prima della sua morte. Il suo desiderio era trovare “un volto di Cristo che lo mostrasse così come lui diceva di vederlo”. “Era stato Gesù stesso a chiederglielo in un dialogo mistico”, racconta la nipote.

La genesi dell’immagine miracolosa del volto di Gesù

“Fra le sue figlie spirituali c’era una certa Lucia Altomare di Trani che faceva la pittrice. Così don Dolindo chiese a lei di dipingerlo e le spiegò ogni particolare di quel volto suggerendo di tenere come riferimento il negativo fotografico della Sacra Sindone“. Inizialmente la donna era intimorita dalla gravosità di quel compito, ma il sacerdote insistette.

La nipote di Don Dolindo, Grazia Ruotolo – photo web source

“Le prime tre prove vennero bocciate perché non somiglianti. La donna, considerandosi inadatta, invitò mio zio a cercare un altro artista. Allora don Dolindo la condusse in chiesa e la fece inginocchiare. Le pose il Rosario sul capo, la benedisse e aggiunse: ‘Ora non devi più preoccuparti, abbandonati a Gesù e non sarai più tu a dipingere, ma sarà Gesù con le tue mani'”.

In quel dipinto c’era il Gesù delle visioni di Don Dolindo

Così nacque quel volto meraviglioso di Gesù che ben presto cominciò a donare grazie e conversioni. “Quando Lucia tornò col nuovo dipinto, Ruotolo, commosso, lo riconobbe subito come il Gesù delle sue visioni“. Purtroppo l’originale è stato tristemente rubato. Tuttavia la Provvidenza ha voluto che la copia fotografica dell’immagine si diffondesse ben presto nel mondo, “moltiplicando le grazie promesse”.

Il volto di Gesù infatti era lo stesso che emergeva dagli scritti di don Dolindo. Gli stessi di cui Padre Pio disse: “Nessuna parola uscita dalla penna di don Dolindo deve andare perduta”. Don Dolindo spiegava infatti che l’artefice di quei testi era Gesù in persona. “Ogni riga è scritta sotto dettatura di Gesù, che mi siede accanto”, spiegava.

Don Dolindo – photo web source

“Se la penna con cui scrivo non servisse alla gloria di Dio la spezzerei immediatamente”, affermava in un’altra occasione.  E conclude la nipote “Ecco perché dalla lettura di quei libri arrivano grazie e conversioni“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa