Straordinario+giovane+missionario+italiano+con+ben+18+figli
lalucedimaria
/straordinario-giovane-missionario-italiano-con-18-figli/amp/
Notizie

Straordinario giovane missionario italiano con ben 18 figli

La giornata tipo di Antonio non è facile da spiegare se non la vivi direttamente. Il bene sicuramente costa fatica ma ti riempie la vita.

Antonio ed i suoi bambini – photo: 5×1000

Lui è missionario della Comunità “Papa Giovanni XXIII” e, da 10 anni, vive nel Sud del Bangladesh. Bambini e ragazzi disabili sono le persone con le quali passa le sue giornate e che, ogni giorno, gli riempiono il cuore.

Una vita in missione

Una vita diversa da quella degli altri è quella che Antonio ha scelto di vivere. Ha deciso di dedicarsi 24 ore su 24 a qualcosa di veramente importante che potesse riempire, non solo le sue giornate, ma anche il suo cuore.

Lui è un missionario e fa parte della comunità “Papa Giovanni XXIII”. Da oltre 10 anni vive a Chalna, a sud del Bangladesh, dove è papà di una casa famiglia per bambini e ragazzi disabili. Sì, proprio loro sono la base delle sue giornate. In casa sua sono 18, ma ci sono anche altre case famiglia che li accolgono, formando così un vero e proprio villaggio che, in anni di attività della comunità e dei suoi missionari in queste zone, accoglie 80 persone.

Antonio e la sua vita in Bangladesh

La vita di Antonio è fatta di sacrifici, ma anche di una costanza disarmante. Durante il periodo della pandemia, sono stati limitati gli accessi al villaggio e, se tanti erano i volontari e coloro che lo aiutavano (circa 100 persone), solo in 8 sono rimasti (tutte donne) ad aiutare in mensa.

La sua giornata tipo

Antonio, ogni giorno, si alza alle 5.30 e il suo primo pensiero sono i ragazzi disabili, che hanno bisogno sin da subito di lui. Alle 7, poi, sveglia gli altri bambini per preparali ad andare a scuola. Quando tutti sono pronti e vanno a scuola, lui si dedica alla manutenzione del villaggio, delle case famiglia e, anche, degli animali da accudire e curare.

Intorno alle 11, poi, Antonio aiuta i ragazzi a lavarsi e mangiare e, alle 13, si pranza tutti insieme alla mensa del villaggio. Nel pomeriggio c’è chi frequenta le classi speciali e chi il doposcuola, e se nessuno ha bisogno di lui si riposa un po’.

Alle 19.30, poi, è ora di cena e, subito prima di andare a dormire, si prega insieme nella cappellina del villaggio.

Una giornata lunga e faticosa

Negli intervalli di tempo che gli restano, oltre ai lavori per le case famiglia, Antonio costruisce, anche, mezzi per i suoi ragazzi. Dalle carrozzine alle bici su misura per i ragazzi disabili, per permettere loro di muoversi…fino alle 1,30 quando, dopo che tutti sono sistemati e dormono, anche Antonio gode il riposo del giusto.

Sempre il sorriso sulle labbra

Una giornata che, per molti, potrebbe essere faticosa e non adatta alle proprie qualità e caratteristiche. Invece per Antonio non è così: Io la mattina non vedo l’ora di alzarmi e stare con loro. Sono persone ‘scartate’, perché in Bangladesh la disabilità è ancora vista come una punizione divina” – spiega.

L’amore per la sua vocazione e per i suoi ragazzi è qualcosa di molto più grande della fatica.

Fonte: 5×1000

LEGGI ANCHE: Brasile: il missionario padre Reinaldo Mattos battezza 43 indigeni

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

27 minuti fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

1 ora fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

2 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa