Le+streghe+wiccan+sono+in+aumento%2C+una+moda+pericolosa+per+le+giovani
lalucedimaria
/streghe-wicca-pericolo-giovani/amp/
Notizie

Le streghe wiccan sono in aumento, una moda pericolosa per le giovani

Qual’è il pericolo del fenomeno delle Streghe wiccan è?

Una grave minaccia che sta arrivando anche nel nostro paese.

Le streghe wiccan sono in aumento, per quale motivo si sta diffondendo questo fenomeno basato sull’occulto

Il movimento religioso neo pagano conosciuto come wiccanesimo è arrivato negli Stati Uniti sul finire degli anni ’80. Già nel 1990 le streghe wiccan erano all’incirca 8000, si pensava che si trattasse dell’ennesima nuova moda delle adolescenti, ma nel corso di questi anni il numero delle streghe è aumentato in maniera esponenziale: nel 2008 erano diventate 340.000 mila e lo scorso anno addirittura 1,5 milioni.

Il motivo di tale diffusione è legato sicuramente ad un costante allontanamento delle nuove generazioni dalla chiesa e dalla religione. I giovani, si ritrovano orfani di una guida spirituale. Cercano di riempire il bisogno religioso insito nell’essere umano entrando a far parte di nuovi culti. Se nessuna religione è in grado di soddisfare la ricerca dei giovani, ecco che cominciano le ricerche su internet, dov’è possibile ricevere nozioni su culti che sembrano più adatti alle proprie esigenze e più moderni.

Il wiccanesimo, la cultura new age e le streghe wiccan

Insomma la colpa di questo fenomeno è sicuramente da imputare all’incapacità delle religioni tradizionale di attecchire tra i più giovani. Il mondo dell’occulto, rappresentato peraltro in qualsiasi produzione per i più giovani (maghi, vampiri e mostri di vario genere sono onnipresenti), emana una fascino irresistibile. specialmente perché viene presentato come innocuo, poiché frutto di semplice fantasia.

Per quanto riguarda il wiccanesimo odierno bisogna comunque spiegare che si tratta di una rivisitazione. Parte da quel movimento esoterico nato per volontà di Gardner e diffusosi in Gran Bretagna. Con l’arrivo negli Stati Uniti, infatti, il culto esoterico si fonde alla cultura new age perdendo gran parte delle connotazioni occulte che aveva in origine. Questa versione blanda di occultismo e stregoneria è stata imperniata delle lotte liberal. Al suo interno le streghe lottano in difesa dell’ambiente, della liberalizzazione sessuale e del della figura della donna, promuovendo più che altro un culto sulle divinità femminili.

Va comunque ricordato che i riti di iniziazione e altri riti tipici del culto attingono a piene mani dalla cultura esoterica e questo potrebbe corrispondere ad alcune problematiche spirituali. Spesso, infatti, gli esorcisti mettono in guardia da tali pratiche esoteriche spiegando che potrebbero condurre al contatto presenze maligne. Dell’argomento sette ed esoterismo ha parlato di recente don Aldo Bonaiuto, spiegando come spesso Alti Sacerdoti e guru si presentino come figure rassicuranti e piacevoli, ma che allo stesso tempo tendono ad imprigionare gli adepti ai culti.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

1 ora fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

6 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

8 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa