Stupenda+Preghiera+per+comprendere+il+progetto+Divino
lalucedimaria
/stupenda-preghiera-comprendere-progetto-divino/amp/
Preghiere

Stupenda Preghiera per comprendere il progetto Divino

 

 

 

 

Sin da bambini ci invitano a rispondere alla domanda: Coma vuoi fare da grande? Ci abituano così a progettare le nostre vite, a desiderare di raggiungere delle mete e a studiare prima, a lavorare poi, per raggiungerle.

Non c’è nulla di male in tutto questo, i nostri talenti dovrebbero sempre essere sfruttati al massimo, anche per dar conto a Dio di quanto siamo stati capaci di farli fruttare.

L’importante però è che le nostre ambizioni non si trasformino in modalità ostinate con cui cerchiamo a tutti i costi di modulare la nostra vita.

L’ideale sarebbe quello di scegliere un percorso ed esser, pronti durante il tragitto, anche a riformulare la meta, a seconda dei passi fatti e degli eventi, per noi incontrollabili, che si prospettano all’orizzonte. In questo modo potremmo essere più sereni, nel momento in cui Dio volesse chiederci di portare avanti, non tanto un programma nostro, così come dall’infanzia ce lo eravamo immaginati, ma un programma tutto suo.

Spesso tutto ciò è spiazzante, perché ci chiede quello che mai avremmo lontanamente immaginato.

Di seguito le parole di Kitk Kilgour, giocatore e allenatore di pallavolo, ridotto alla paralisi in seguito ad una caduta da cavallo, che gli provocò una lesione del midollo spinale.

Non perse mai la sua voglia di vivere e il suo coraggio divenne emblematico; mai rinunciò alle sue passioni e, dopo l’accaduto, divenne radiocronista, scrittore, motivatore e consulente sull’handicap, tra le altre cose.

In occasione del Giubileo del 2000, declamò, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II, seduto sulla sua carrozzina, questa preghiera, scritta di suo pungo:

Chiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi: Egli mi rese debole per conservarmi nell’umiltà. 
Domandai a Dio che mi desse la salute per realizzare grandi imprese: Egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio. 

Gli domandai la ricchezza per possedere tutto: Mi ha fatto povero per non essere egoista. 
Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me: Egli mi ha dato l’umiliazione perché io avessi bisogno di loro. 

Domandai a Dio tutto per godere la vita: Mi ha lasciato la vita perché potessi apprezzare tutto. 
Signore, non ho ricevuto niente di quello che chiedevo, ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno e quasi contro la mia volontà. 

Le preghiere che non feci furono esaudite. 

Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini nessuno possiede quello che ho io!

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa