Una+stupenda+preghiera+poesia+in+dialetto+romanesco+che+tocca+il+cuore
lalucedimaria
/stupenda-preghiera-poesia-dialetto-romanesco-tocca-cuore/amp/
Preghiere

Una stupenda preghiera poesia in dialetto romanesco che tocca il cuore

 

 

Leggi un po’ che bella…. IO E DIO Ve vojo riccontà ‘na storia strana. Che m’è successa propio l’artra settimana Camminavo pe’ r vialone davanti alla chiesa der paese Quanno ‘na strana voja d’entrà me prese Sia chiaro non so mai stato un cristiano praticante Se c’era un matrimonio, se vedevamo al ristorante Ma me so sentito come se quarcuno, Me dicesse: “dai entra, nu’ c’è nessuno” Un misto de voja e paura m’aveva preso Ma ‘na vorta dentro, restai sorpreso La chiesa era vota, nun c’era nessuno La voce che ho sentito era la mia, no de quarcuno C’erano quattro panche e un vecchio crocifisso de nostro Signore “Guarda te se a chiamamme è stato er Creatore” Me gonfiai er petto e da sbruffone gridai: “ So passato pè un saluto” Quanno na voce me rispose: ”mo sei entrato, nu fa lo scemo mettete seduto!” Pensai: mo me giro e vado via, Quanno quarcuno me rispose: “Nu te ne ‘nnà. Resta … famme compagnia”. “Famo n’altra vorta , poi mi moje chi la sente: è tardi sarà già tutto apparecchiato”. “Avvicinate nu fa lo scemo, ‘o so che nu sei sposato. Me sentivo troppo strano, io che nun avevo mai pregato Me sentivo pregà dar Signore der creato “Signore dateme na prova, devo da crede Che sete veramente Iddio che tutto vede” “Voi na prova ? Questo nu te basta? Te sei mi fijo E io sto qua inchiodato pe er bene che te vojo!” “Me viè da piagne, me sento de scusamme. Signore ve prego perdonate le mie mancanze A sapello che c’eravate pe davero … Venivo più spesso, ve accennevo quarche cero”. “Ahahahahhaha ma te pensi che io sto solo qua dentro? Io so sempre stato co te, nella gioia e nel tormento. Te ricordi quanno eri piccolino Io pe te ero Gesù bambino Prima de coricatte la sera Me dedicavi sempre na preghiera Era semplice quella che po’ fa er core de un bambino, Me facevi piagne e con le mie lacrime te bagnavo er cuscino Poi anni de silenzio… te s’è indurito er core Proprio verso de me, che t’ho fatto co tanto amore. Te gridavo fijo mio sto qua, Arza l’occhi guarda tuo papà! Ma te niente… guardavi pe tera E te ostinavi a famme la guera. Poi quanno tu padre stava male E te già pensavi ar funerale Sul letto de morte… nelle ultime ore T’è scappata na preghiera… “Te affido ar core der Creatore”. Ecco perché t’ho chiamato, Pe ditte quanto me sei mancato. Ho cominciato a piagne dalla gioia e dar dolore… Ho scoperto de esse amato dar Signore… Questa è na storiella che nun ’ha niente da insegnà, Solo che in cielo c’è un Dio che piagne se lo chiami papa’!

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa