Suor+Fulvia+e+la+sua+strada+per+la+felicit%C3%A0+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/suor-fulvia/amp/

Suor Fulvia e la sua strada per la felicità – Video

Suor Fulvia

Suor Fulvia, oggi, appartiene alle Agostiniane e racconta che conduceva una vita normalissima e, come tutte le giovani ragazze, cercava il divertimento, era fidanza e aspettava di sposarsi, prima di ricevere la chiamata.
Oggi, è una Suora di clausura, ha solo 30 anni ed è lontana dal resto del mondo.

Il suo Convento è circondato da alte mura, quelle che la allontanano dal mondo esterno e, tra queste, lei si sente protetta, raccolta come un fiume in piena, che ha bisogno di essere arginato, per trovare il suo retto tragitto da fare.
Dice di essere felice, adesso, che questa vita la appaga in pieno, sente di aver trovato la sua strada.

Le parole di Papa Giovanni Paolo II, durante un incontro coi giovane, nell’anno giubilare, che diceva che quando cerchiamo la felicità, in realtà, stiamo cercarono Gesù, il solo che può soddisfarci, quando nulla nel mondo può farlo, furono profetiche per lei e cambiarono per sempre la sua visione delle cose.
Da quel momento, il suo cammino di fede, si è intensificato ed ha preso la forma che ha attualmente.

L’ascolto della Parola di Dio assunse, man mano, un altro significato, più profondo, per lei, che ora testimonia -come altri prima di lei- il volto della Chiesa, espresso nell’immagine e nell’esempio di Cristo.
In quest’ottica, la clausura è solo un modo per esprimere l’appartenenza al Signore -ribadisce Suor Fulvia- perché ciò a cui si rinuncia è solo il superfluo, tutto ciò che, in effetti, non deve essere perseguito o essere ritenuto una ragione di vita.

Se i suoi genitori, in un primo momento, pensavano di perderla per sempre, oggi, si rendono conto del sacrificio, ma soprattutto dell’impegno che la loro figlia è in grado di portare avanti, al cospetto del Signore, attraverso uno schema di vita inusuale, inaspettato, ma che la rende davvero felice.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

19 ore fa