Coronavirus%3A+reinventarsi+produttori+di+mascherine%2C+suor+Rita+e+le+sue+ragazze
lalucedimaria
/suor-rita-caserta-laboratorio-mascherine/amp/

Coronavirus: reinventarsi produttori di mascherine, suor Rita e le sue ragazze

Reiventarsi in tempo di Coronavirus. Suor Rita ritorna a Caserta e, con le sue ragazze, produce mascherine per il suo territorio.

photo web source: casertaweb.com

Suor Rita ha salvato tante ragazze dalla strada: “Abbiamo deciso di metterci al servizio degli altri. Produrremo mascherine anche noi”.

Suor Rita: a Caserta per dare dignità alle donne sfruttate

In Campania, suor Rita era riuscita a salvare tantissime ragazze dalla strada, a ridare loro una vita dignitosa, dando loro anche un lavoro. Aveva messo su una casa, “La Casa di Rut”, nata nel 1995 e fondata insieme a tre suore del suo ordine, le Orsoline, che da Vicenza erano arrivate a Caserta per questa “missione umanitaria”.

In 24 e più anni di attività, Suor Rita e le sue consorelle hanno salvato tante giovani migranti, sole o con bambini, dalla strada e dallo sfruttamento, arrivando nel 2004 a fondare anche una cooperativa, la “New Hope”, un vero e proprio laboratorio di sartoria etnica: “Il lavoro è la dignità per ogni persona. E per queste ragazze è diventata una luce”.

“Il Coronavirus non ci ha abbattute: oggi produciamo mascherine”

Ormai lei aveva lasciato Caserta, per tornare al Nord. Ma non è riuscita a star lontana dalle sue ragazze, come ha raccontato a Vatican News: “Il Coronavirus ci ha spiazzato tutte, dovevamo reagire. Abbiamo così deciso di metterci anche noi al servizio degli altri, con le nostre macchine da cucire. Oggi produciamo mascherine di cotone sanificato”.

photo web source: agensir.it

“Produciamo 400 mascherine al giorno”

Suor Rita, le sue consorelle e le sue ragazze non si sono perse d’animo e, insieme al Consorzio “San Leucio Silk”, sono in prima linea per aiutare gli altri, anche solo con la produzione di una mascherina: “Arriviamo a produrre anche 400 mascherine al giorno. A mezzogiorno ci fermiamo, preghiamo secondo le intenzioni di Papa Francesco” – conclude.

Reiventarsi, salvare vite umane anche attraverso il lavoro. Questo è stato e sarà sempre l’intento di Suor Rita, nel pieno della piana di Caserta.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

52 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa