Coronavirus%2C+suore+in+corsia%3A+La+preghiera%2C+la+nostra+arma+negli+ospedali.
lalucedimaria
/suore-camilliane-ospedali-coronavirus-preghiera/amp/

Coronavirus, suore in corsia: La preghiera, la nostra arma negli ospedali.

Negli ospedali, insieme ai medici e agli operatori sanitari, ci sono anche tante suore.

frame youtube

Il grande impegno delle suore che aiutano, non solo dal punto di vista medico, ma soprattutto dal punto di vista spirituale, tutti gli ammalati.

Coronavirus: l’instancabile lavoro delle Suore

In una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo a causa del Coronavirus, un ruolo speciale lo hanno anche le suore. Non le suore di convento che ci accompagnano con la loro incessante preghiera, ma le suore che lavorano negli ospedali.

Un “esercito discreto”, silenzioso, che accompagna, conforta, cura spiritualmente ogni singolo ammalato e i loro familiari. Non hanno pillole, siringhe e fiale, ma un’arma molto più importante: la preghiera.

“Noi suore infermiere in trincea negli ospedali”

Come racconta Vatican News, ci sono tanti ordini monastici femminili e maschili che assistono gli ammalati negli ospedali: “In tutte le nostre strutture ci sono suore-infermiere che in questo periodo stanno rischiando la propria vita con abnegazione. Noi Figlie di San Camillo facciamo un quarto voto, oltre ai tre voti classici di povertà, obbedienza e castità: quello di servire gli infermi anche a costo della vita” – racconta Suor Lancy, suora dell’ordine di San Camillo.

Donne che non si tirano mai indietro, suore che assistono e che confortano. Ovviamente, a discapito della loro stessa vita, poiché anche loro, come i medici, possono essere soggette a contagio da Coronavirus.

Le suore Camilliane sono presenti in quasi tutte le zone maggiormente colpite, in particolare gestiscono 5 ospedali a Roma, Trento, Treviso, Brescia e Cremona. E proprio nelle ultime tre città citate, la loro preghiera e il loro conforto sono l’arma con la quale combattono ed assistono.

Le Camilliane e il loro servizio in ospedale

Molti pensano che, un giorno o l’altro, si tireranno indietro: “Ma noi, come Chiesa, come religiose e come persone, non ci tiriamo certo indietro. La disponibilità totale delle mie consorelle mi fa commuovere. Sono consapevoli di poter morire ma ripeto: la forza ce la danno la preghiera, l’intercessione di San Camillo ed il nostro quarto voto” – spiega suor Lancy, attiva proprio all’ospedale di Treviso.

Vere e proprie suore in trincea, in continuo contatto con gli operatori sanitari e gli ospedali. Non hanno paura di questo virus, aiutano, sorreggono, pregano per e con gli ammalati.

photo web source

Preghiamo anche noi, affinchè tutte le suore, in ospedale o in convento, che assistono ammalati e bisognosi, non perdano mai la loro forza. Aiutiamole nella preghiera, perché la preghiera è l’arma più potente che possediamo.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

3 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

1 ora fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

16 ore fa