I+tatuaggi+sono+un+modo+per+marchiare+indelebilmente+il+tempio+di+Dio
lalucedimaria
/tatuaggi-un-modo-marchiare-indelebilmente-tempio-dio/amp/

I tatuaggi sono un modo per marchiare indelebilmente il tempio di Dio

tatuare è cambiare il proprio corpo

A partire dagli anni ’90, complice la sovraesposizione alle serie ed ai programmi made in USA, i tatuaggi si sono diffusi a macchia d’olio tra la popolazione di tutto il mondo. Il tutto è cominciato come una moda di rottura nei confronti dei taboo delle vecchie generazioni fino a diventare una vera e propria forma d’arte. Al giorno d’oggi il tatuaggio rimane un oggetto estetico, ma insieme alla sua funzione primaria ha aggiunto una rete di significati che proviene da più culture e si mescola sui corpi di chi li porta.

Prendendo esempio dalla cultura russa o da quella nipponica, il tatuaggio diventa un modo per marchiare sulla pelle un periodo o un episodio significativo della propria vita come se fosse un monito a non commettere più quell’errore o un memento della sofferenza, della gioia o del cambiamento vissuto in un particolare periodo della nostra vita. Se dal punto di vista personale, dunque, il tatuaggio ha queste funzioni a livello professionale ha sostituito in parte i quadri su tela: nel mondo ci sono diversi artisti che espongono le proprie opere come se fossero dei quadri. Compreso il fenomeno da un punto di vista laico, ci preme capire come viene inteso il tatuaggio da un punto di vista prettamente religioso.

Prendendo ad esempio il Levitico e quindi la Bibbia ogni alterazione del corpo donatoci da Dio è un peccato grave, poiché risponde ad una mancata accettazione della volontà divina. Per la dottrina, insomma, chiunque modifichi permanentemente il proprio corpo con un tatuaggio si mette in condizione di peccato. A questa interpretazione dottrinale risalente ad una cultura antica, si assomma il timore che i tatuaggi siano delle porte che permettono al demonio di prendere possesso del nostro corpo. Tale convinzione è data dalle dichiarazioni di Anton Lavaey, fondatore della Chiesa di Satana, il quale scriveva nel suo primo libro che ogni singolo tatuaggio anche il più innocente c’è il satanismo, poiché è proprio la chiesa di satana che ne avrebbe voluto la diffusione.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa