Sei+una++teenager%2C+hai+abortito+%2C+meriti+un+bel+regalino
lalucedimaria
/teenager-abortito-meriti-un-bel-regalino/amp/
Notizie

Sei una teenager, hai abortito , meriti un bel regalino

 

Che si sostenga la fazione pro aborto o quella pro life, il momento stesso e quelli successivi a questa decisione segneranno per sempre la vita della donna o ragazza che ha deciso di porre fine alla vita che stava facendo maturare dentro di se. In seguito all’aborto la donna/ ragazza soffrirà di una forma di depressione dalla quale dovrà uscire con le proprie forze, come fare ad aiutare una donna che si è macchiata di un simile gesto?

 

C’è chi normalmente suggerirebbe un aiuto terapeutico, chi si limiterebbe ad un sostegno morale e chi, come la rivista Teen Vogue, suggerisce invece di fare dei regali che ironizzano sulla situazione. Se non fosse abbastanza grave che si parli di ironia riguardo ad un evento traumatico come l’aborto, è necessario fare notare come il mensile di cui stiamo parlano sia rivolto alle adolescenti.

 

L’articolo in questione era intitolato originariamente: “11 Thoughtful Gifts Your Friend Who Just Had an Abortion Would Appreciate” (11 regali affettuosi che la vostra amica che ha appena affrontato un aborto potrebbe apprezzare) e successivamente sostituito con il più politicamente corretto: “What to Get a Friend Post-Abortion” (cosa regalare ad un amica dopo l’aborto). Per farvi capire di che genere di doni si tratta ve ne citeremo qualcuno, ma come suggerisce il titolo avrete intuito che si tratta in generale di oggetti che dovrebbero servire a sdrammatizzare la tensione.

 

Quello che ci ha colpito di più è sicuramente la borsa termica a forma di utero da poggiare sull’addome per lenire i dolori dell’aborto (sopratutto quello effettuato con pillola), l’idea è quella di sostituire il dolore identificandolo con un immagine umanizzata di un utero arrabbiato che scalcia. I più cinici di tutti, però,  sono i bigliettini di auguri che vanno dal più classico “Buon aborto” all’impensabile: “Ciao assassina di bambini!”.

 

Soffermarsi oltre sull’aberrante cinismo di queste iniziative sarebbe troppo, la sensazione è che si voglia zittire chi fuori dalle cliniche abortiste cerca di fare pensare le ragazze al male che hanno compiuto. Se da un lato, infatti,  potrebbero essere un sostegno morale in un momento difficile in cui non c’è bisogno di calcare la mano, dall’altro potrebbero rappresentare un tentativo di ridicolizzare le iniziative pro life. Qualunque sia l’intento, c’è una realtà a cui la ragazza non scapperà per sempre: prima o poi farà i conti con la propria coscienza e si renderà conto di aver tolto la vita ad un essere umano, in quel momento chi l’aiuterà?

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

33 minuti fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa