Terremoto+di+Amatrice%3A+Serena+era+diventata+muta%2C+poi+il+miracolo
lalucedimaria
/terremoto-di-amatrice-serena-parla/amp/

Terremoto di Amatrice: Serena era diventata muta, poi il miracolo

Dopo il terremoto di Amatrice non voleva più parlare, una ragazza che sotto le macerie aveva perso la nonna e tutta la sua serenità.
Oggi, Serena Dʼ Amico ha 15 anni e mai dimenticherà quella notte del 24 Agosto del 2016, quando Amatrice si sgretolò.
A causa del trauma, si era ammutolita letteralmente ed è rimasta in quello stato per un anno e tre mesi.

A distanza di 2 anni da quella terribile sciagura sismica, vogliamo raccontare una storia a lieto fine, che lascia comunque l’amaro in bocca, per il ricordo di quei giorni e delle vite perse per sempre.

Si conosce solo da poche ore, la storia di Serena Dʼ Amico, che ha rispeso a parlare solo quando la sua insegnante di Lettere, la professoressa Maria Flavia Perotti, le ha assegnato il compito “Inventa un racconto a piacere”.
“Succedeva sempre nell’ora di geografia. Tra gli argomenti c’era anche il tema del terremoto: quando intuiva che potessi parlare dell’argomento, Serena si alzava e senza dire nulla usciva dalla classe. Non ho mai provato a fermarla”, racconta la professoressa.

Poi Serena scrive: “Il 24 agosto è un giorno che ricorderò per il resto della mia vita, a volte un oggetto che ho davanti, o magari una persona, mi riportano a quel giorno”.
E dice della nonna: “E’ una persona forte che si è sempre sacrificata per il bene della famiglia: per me è una seconda mamma. Utilizzo i tempi al presente perché lei non merita di essere ricordata al passato”.
Ora Serena sembra stare meglio, ha rimosso il blocco psicologico che la relegava a vivere tra paure, incertezze e angoscia. Ora racconta di com’ era prima del terremoto di Amatrice, della sua nonna, e di come ha vissuto la sua perdita, ma partecipa anche attivamente alle lezioni e comincia ad interessarsi al suo futuro.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

26 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa