La modalitĂ con la quale ha operato lâattentatore di ieri, riconosciuto in seguito come Benjamin Herman, ha immediatamente fatto pensare allâennesimo attentato dellâIsis oppure ad un atto di emulazione. Le massime cariche dello stato belga hanno però smentito che si sia trattato di un attentato terroristico di matrice islamica ed hanno invitato la popolazione alla calma, promettendo di andare a fondo sulla questione. Il ministro dellâInterno belga, Jan Jambon ha voluto ricordare le vittime esprimendo la sua condoglianza alle famiglie: âI nostri pensieri sono con le vittime di questo atto orribile. Stiamo lavorando per stabilire il quadro di che cosa sia accaduto esattamenteâ.
Nelle ore successive, sui quotidiani locali è spuntata lâipotesi della vendetta personale, lâattentatore infatti era in permesso premio di un giorno al termine del quale sarebbe dovuto rientrare in carcere. Herman è stato descritto come un soggetto violento e pericoloso dagli altri detenuti che ritengono il suo obbiettivo fosse proprio colpire la polizia. In base a queste affermazioni sfuma lâipotesi di un attentato di matrice islamica, resta da capire per quale motivo un detenuto pericoloso fosse stato congedato.
Luca Scapatello
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il VenerdĂŹ è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂš. Ecco la preghiera…
âRinforzami col tuo Spiritoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…