Test+Covid+e+gravidanza%3A+l%26%238217%3Binfelice+paragone+del+virologo+Crisanti
lalucedimaria
/test-fai-da-te-coronavirus-gravidanza-infelice-paragone-di-crisanti/amp/
Notizie

Test Covid e gravidanza: l’infelice paragone del virologo Crisanti

“Mi piacerebbe sapere cosa c’è dietro quella striscetta”, replica il dottor Andrea Crisanti, Direttore di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova.

test Covid – photo web suorce

Il professore si riferisce al nuovo test per verificare il possibile contagio da Coronavirus, che si può trovare presso le farmacia del nostro Paese. Viene definito il test “fai da te” e sta già creando non poche perplessità, in merito alla sua efficacia e alle modalità in cui viene somministrato.

L’intenzione sembrerebbe buona, atta a risolvere i dubbi di molti che, con l’arrivo della stagione fredda e delle influenze di circostanza, potranno sapere se si sono ammalati di Covid oppure no. La diffusione di questo tipo di test permetterebbe alla maggior parte della popolazione di avere delle risposte rapidissime.

Il nostro test Covid apprezzato in tutta Europa

In molti Paesi europei, l’iniziativa è stata molto apprezzata. Ne è artefice la Federfarma, la Federazione nazionale delle Farmacie convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il dottor Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, invece, tenta di ribaltare l’opinione pubblica, esprimendo ogni sua perplessità e utilizzando un paragone alquanto infelice – a nostro parere. Ha detto, infatti: “Penso che in un’epidemia la tracciabilità e l’identificazione dei contatti sia un caposaldo”.

Questa non credo sia una cosa seria”, e poi ha paragonato il test Covid fai da te “a un test di gravidanza”. Ed è questo che ci lascia estremamente attoniti. Mentre il mondo cristiano combatte l’aborto dilagante; mentre il nostro Paese registra un calo demografico allarmante, si minimizza l’attendibilità del test di gravidanza che ha notoriamente portato “felici notizie” alle coppie in attesa?

Pur non essendo né virologi, né medici, possiamo affermare che il test di gravidanza è molto veritiero. Se lo si usa a dovere, ed è usato da decenni. Certo non si può dire la stessa cosa del test Covid, così come non si può ritenere che essere in attesa di un figlio sia paragonabile neppure lontanamente a contrarre il Covid! Quale paragone più infelice, nell’accostare la vita che nasce alla drammaticità della pandemia odierna!

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa