Tik+Tok%2C+la+challenge+choc+sull%26%238217%3Bolocausto%3A+%26%238220%3BEvitiamo+le+banalizzazioni%26%238221%3B
lalucedimaria
/tik-tok-la-challenge-choc-olocausto-evitiamo-banalizzazioni/amp/
Notizie

Tik Tok, la challenge choc sull’olocausto: “Evitiamo le banalizzazioni”

Da qualche tempo su Tik Tok sta spopolando una challenge sull’Olocausto che ha scandalizzato e offeso chi si occupa della conservazione della Memoria.

Foto dal web

La “competizione” consiste nel truccarsi come un sopravvissuto alla Shoah e inventare storie di dolore e sofferenza nei lager nazisti.

Holocaust Challenge su Tik Tok

Da qualche anno a questa parte il social d’elezione dei giovanissimi è diventato Tik Tok. Si tratta di un luogo di aggregazione virtuale in cui i partecipanti si cimentano in brevi video tematici. Il successo è dovuto principalmente alle “Challenge”, ovvero delle sfide che vengono lanciate da uno o più ragazzi e che in alcuni casi diventano virali. Tra i fenomeni di questi anni ci sono state sfide innocue come quelle di danza o quelle di doppiaggio delle canzoni, ma non di rado salta fuori  qualcosa di meno edificante.

Leggi anche ->La hit dell’estate è ‘Jerusalema’. Il sound africano conquista il mondo

Di sicuro a questo secondo gruppo di fenomeni appartiene l’Holocaust Challenge. Di fatto consiste in un breve video in cui i partecipanti, truccati come dei sopravvissuti ai lager nazisti e in alcuni casi vestiti con i pigiami a righe, raccontano una finta storia di sopravvivenza. Nel giro di qualche settimana sono spuntate decine di video in cui ragazze recitavano una storia di dolore che non gli apparteneva, come se stessero recitando un copione.

Leggi anche ->Skullbreaker Challenge: il pericoloso gioco web che tanto preoccupa

La condanna del fenomeno e la mossa riparatrice dei gestori del social

Le performance attoriali delle ragazze e dei ragazzi sono state ritenute di cattivo gusto da molti ed offensive da parte di altri. In breve ne è nata una polemica che ha portato Tik Tok a disabilitare l’#Holocaust Challenge. Decisivo in tal senso il commento del ‘Memoriale di Auschwitz, nel quale si legge: “Alcuni video sono pericolosamente vicini o hanno già superato la linea di trivializzazione della storia“.

Parole di condanna per il fenomeno sono giunte anche da parte della presidente dell’Unione delle comunità ebraiche Noemi Di Segni. Sulle pagine di Repubblica, questa infatti ha spiegato: “Noi abbiamo la sfida di creare un progetto della Memoria per giovani ma dobbiamo evitare banalizzazione, spettacolarizzazione. Ci vuole complessità, profondità, nozioni ed emozioni. Tutte cose che non si possono elaborare in un micro video”.

Foto dal Web

Nessuna condanna nei confronti dei ragazzi, il cui intento probabilmente era quello di omaggiare le vittime della Shoah. Tuttavia la Di Segni aggiunge: “E’ vero che questo è il linguaggio dei ragazzi, dei nativi digitali, ma bisogna evitare che si appiattisca tutto in un’emozione che dura solo tre secondi, che poi si spegne”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

18 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

20 ore fa