Il tradizionale “doppio bacio” delle Miss a fine tappa è stato abolito dal Tour de France, non per il Covid ma per rispetto della parità di genere.
Adesso ad accogliere il vincitore ci saranno una Miss ed un Mister, così da evitare la sensazione che le donne vengano considerate come oggetti.
Combattere la cultura maschilista è indubbiamente una delle lotte che si devono portare avanti affinché ci sia una reale parità tra uomo e donna. Non solo si deve contrastare l’idea che il corpo della donna sia un oggetto di piacere dell’uomo, ma si deve anche abolire l’idea che l’uomo abbia maggiori capacità della donna. Retro pensiero, quest’ultimo, che fa sì che ci siano meno donne che uomini nei quadri dirigenziali e nelle posizioni di potere e che permette anche una disparità nelle retribuzioni.
Leggi anche ->Suor Thea Bowman, la religiosa che anticipò il grido “Black Lives Matters”
In nome della parità di genere oggi, però, si ottiene una conquista della quale forse molte donne non sentivano il bisogno. Dalla Francia è infatti giunta la notizia che nel Tour de France 2020 non ci saranno più le due Miss ad accompagnare il vincitore di tappa. Adesso ci saranno una Miss ed un Mister. La decisione è stata presa dal direttore della Grand Boucle in seguito ad una raccolta firme in cui si chiedeva la pari rappresentanza di uomo e donna sul podio della premiazione.
Leggi anche ->La Rowling attaccata. Finirà così anche in Italia?
Oggi come nel giorno in cui sono state abolite le ombrelline dalle piste di Formula 1 ci si chiede se c’era davvero bisogno di una scelta del genere. Di certo sarà un’opportunità in più di guadagno per i modelli. Tuttavia ci si chiede se il fatto che ci fossero due belle ragazze a premiare il vincitore di una tappa fosse da considerare veramente sessista.
In tal senso ci sarebbe piuttosto da affrontare un discorso riguardante la discriminazione estetica: perché alla premiazione possono partecipare solo ragazze con determinati criteri fisici? La risposta è ovvia e ancor più ovvia risulta la motivazione di tale decisione. Sembra più che altro un modo per lavarsi la coscienza e far cessare polemiche.
Luca Scapatello
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…