Tragico+scontro+treno-tir+in+Piemonte%3A+2+morti+e+23+feriti
lalucedimaria
/tragico-scontro-treno-tir-in-piemonte-2-morti-e-23-feriti/amp/
Notizie

Tragico scontro treno-tir in Piemonte: 2 morti e 23 feriti

Tragico incidente ferroviario nella notte in Piemonte: un treno regionale che copre la tratta Ivrea-Torino ha colpito un tir intento ad attraversare il passaggio a livello di Caluso (Torino). Nello scontro, violentissimo, il treno è uscito dai binari, mentre il tir è andato completamente distrutto. Il bilancio dell’incidente è abbastanza grave: 2 morti e 23 feriti. Le vittime del disastro ferroviario sono il macchinista Roberto Madau, 61 anni e ad un passo dalla pensione, e Stefan Aureliana autista del mezzo di scorta che accompagnava il tir nel viaggio. Inoltre c’è apprensione per le condizioni del capotreno, l’unica tra i feriti ad essere in prognosi riservata, pare infatti che la donna fosse rimasta incastrata tra le lamiere e che i soccorritori abbiano fatto molta fatica a trarla in salvo.

La dinamica dell’incidente e l’accusa di disastro ferroviario colposo

Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’incidente, il disastro ferroviario è stato causato da una manovra rischiosa dell’autista del tir Darius Zujis: l’uomo ha deciso di passare per il passaggio a livello nonostante le luci lampeggianti fossero accese e che, durante il passaggio, le sbarre si siano chiuse lasciando lo in trappola. Impossibile per il macchinista evitare l’incidente, quando il povero Roberto si è accorto del tir ha provato a frenare disperatamente ma l’impatto era ormai inevitabile.

L’ipotesi vagliata in questo momento dalla procura di Ivrea è quella di disastro ferroviario colposo. La manovra condotta dall’uomo sarebbe stata indotta da una scarsa lucidità dovuta all’ingente quantitativo di alcol ingerito. Il test dell’alcol effettuato sull’autista lituano ha infatti dato esito negativo.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

16 ore fa