Trapianto+Alex%3A+il+piccolo+sta+meglio%2C+pu%C3%B2+andare+a+casa
lalucedimaria
/trapianto-alex-puo-andare-casa/amp/
Notizie

Trapianto Alex: il piccolo sta meglio, può andare a casa

Il percorso trapiantologico è perfettamente riuscito, il piccolo Alex, bambino di 20 mesi sottoposto ad una particolare procedura di trapianto, sta meglio e presto potrà essere dimesso.

La vicenda del piccolo Alessandro Maria Montresor, bambino affetto da Linfoistiocitosi Emofagocitica sottoposto il mese scorso a trapianto sperimentale di cellule staminali emopoietiche, si è conclusa nel migliore dei modi. Il bambino di 20 mesi, infatti, ha reagito positivamente al trapianto e non si sono verificate in questi giorni né infezioni né crisi di rigetto, motivo per cui i medici che si sono occupati del suo caso ritengono concluso il percorso trapiantologico ed hanno dato il benestare alla famiglia per portare il bimbo a casa.

C’era grande attesa di conoscere il risultato dell’operazione compiuta al Bambin Gesù di Roma, visto che il trapianto di cellule staminali emopoietiche da genitore è una pratica innovativa in cui l’ospedale romano è all’avanguardia. Il buon risultato ottenuto finora dimostra che la tecnica sperimentale è valida e che in un futuro potrà essere utilizzata nei casi in cui non si trovi un donatore di midollo compatibile in tempo.

Trapianto Alex, medici soddisfatti del risultato raggiunto: “Al momento tutto è stato perfetto”

Nel comunicare l’ottimo risultato i medici del Bambin Gesù mostrano soddisfazione per come si è evoluto questo caso complicato: “Siamo soddisfatti del percorso trapiantologico del bambino, che al momento è stato perfetto” dice infatti il dottor Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di Oncoematologia e Terapia Cellulare e Genica in un’intervista concessa ad ‘Ansa’. Il medico spiega inoltre che il piccolo potrà tornare a casa, ma che dovrà comunque essere sottoposto a controlli periodici in Day Hospital per escludere che si verifichino infezioni e appurare che il suo sistema immunologico e emopoietico abbia accettato definitivamente le cellule del padre. Inizialmente le visite saranno settimanali, con il passare del tempo, se non si verificheranno complicazioni, avverranno a maggiore distanza di tempo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

40 minuti fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

8 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa