Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno.
Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus.
Leggiamo Mc 6,55-56.
Meditiamo: Approdato miracolosamente su una spiaggia della Sicilia, Antonio viene accolto dai Frati Minori del luogo con i quali si incammina verso Assisi, dove li attende Frate Francesco. Cammina con fratelli di cui non ci è giunto il nome, che perderà di vista dopo il Capitolo delle Stuoie. Eppure, quello condiviso con questi Frati “siciliani” è un viaggio importante, che aiuterà Antonio a familiarizzare con la sua nuova Patria, di cui impara a conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni. E, per chi ha fede, non è mai un caso incontrare persone con le quali si condivide un breve tratto del cammino e poi spariscono dal proprio orizzonte. Sono e rimangono doni unici che Dio ha messo sulla nostra strada.
Preghiamo: Quand’anche avessi percorso tutti i sentieri, superato montagne e valli, se non ho scoperto la libertà di essere me stesso, allora non sono ancora arrivato. Se adesso smetto di camminare sulla tua strada e di vivere in coerenza con ciò che ho imparato; se, d’ora in avanti, non vedo in ogni persona un compagno di strada e in Gesù il solo Dio della mia vita, allora non sono ancora arrivato. Amen.
Chi sono i compagni di viaggio nel mio cammino di questo tempo? Quali doni ricevo dal Signore attraverso di loro? In quali circostanze della vita la vicinanza di una persona è stata particolarmente preziosa per continuare il cammino?
O Sant’Antonio, tu che hai camminato nella vita accanto a persone povere, oppresse e sofferenti, assistici con la tua potente intercessione, perché, nel cammino della vita, anche noi possiamo farci accanto, come il buon samaritano, a chi è solo e bisognoso di aiuto, per Cristo nostro Signore. Amen.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…