Celebrando l’ottocentenario della “vestizione” di Sant’Antonio di Padova, preghiamo per i 13 martedì che precedono la sua festa, il 13 Giugno.
Affidiamo alla protezione di Sant’Antonio, noi e la provincia di Padova, così duramente provata dalla pandemia Coronavirus.
Leggiamo Lc 4,18-19.
Meditiamo: Sant’Antonio è conosciuto come il “Santo dei miracoli”, a cui rivolgersi chiedendo aiuto e protezione. Questa sua “prerogativa” scaturisce da un amore appassionato al Signore Gesù, dal suo esserne amico speciale e fedele discepolo. È in lui che ricerca ogni giorno il senso della sua giovane esistenza, a lui sempre si rivolge per trovare orientamento e risposte. Percorre così il suo breve, ma intenso, cammino di vita, diventando egli stesso un miracolo, che continua ancora oggi. La prima grazia da chiedergli è di essere anche noi “persone in cammino”, seguendo Gesù.
Preghiamo: Signore Gesù Cristo, ti preghiamo di donarci l’amore a te e al prossimo, di farci figli della luce, di difenderci dalle cadute del peccato e dalle tentazioni del maligno, perché possiamo meritare di ascendere alla luce gloriosa del tuo volto. Con il tuo aiuto, tu che sei benedetto e glorioso, nei secoli dei secoli. Amen.
Nel tuo cammino di vita, da chi trai orientamento e luce? La devozione al Santo, ti aiuta ad approfondire e ravvivare l’amicizia con Gesù? Nella tappa o tratto di strada che stai percorrendo, cosa chiedi al Signore con l’intercessione di Sant’Antonio?
Sant’Antonio, rendici uomini di silenzio, per pronunciare parole piene di Dio! Strappaci dalla vita mediocre, per camminare nella via bella della santità, con umiltà, con purezza, con letizia evangelica e francescana. Amen.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…