Tredicina+in+preparazione+alla+festa+di+Sant%E2%80%99Antonio+di+Padova+%26%238211%3B+nono+giorno
lalucedimaria
/tredicina-in-preparazione-alla-festa-di-santantonio-di-padova-nono-giorno/amp/
Notizie

Tredicina in preparazione alla festa di Sant’Antonio di Padova – nono giorno

Il numero 13 è legato a Sant’Antonio, non solo per la data della sua commemorazione, ma anche perché si dice che lui elargisca ben 13 grazie al giorno a chi gli è davvero devoto.

La Tredicina a Sant’Antonio di Padova è una devozione molto particolare, che ci prepara, per 13 giorni appunto, a celebrare la festa del Santo.

photo web source

Sant’Antonio e il miracolo dei pesci in ascolto

Quando Sant’Antonio si trovò a Rimini, decise di fare una delle sue prediche sulla spiaggia. Diceva: “Udite la Parola di Dio, o pesci, perché gli uomini non vogliono udirla”.
Effettivamente, un gran numero di pesci si era avvicinato alla riva e sporgeva, col capo, dall’acqua.

Quei pesci erano, davvero, in ascolto del Santo, che parlava loro del Creatore, che aveva fatto anche il mare, in cui essi vivevano e si nutrivano.
Molti pescatori si accorsero di quel prodigio e diffusero, dunque, la voce su quanto stava accadendo sulla spiaggia. Tanta gente, allora, corse ad ascoltare il Santo di Padova e il suo modo singolare di parlare di Dio.

Tredicina a Sant’ Antonio di Padova – nono giorno

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O glorioso Sant’Antonio, che hai avuto da Dio il potere di risuscitare i morti, risveglia l’anima mia dalla tiepidezza e ottienimi una vita fervorosa e santa. Gloria.

Prega per noi, Sant’Antonio di Padova e saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo:
Dio onnipotente ed eterno, che in Sant’Antonio di Padova hai dato al tuo popolo un insigne predicatore del Vangelo e un Patrono dei poveri e dei sofferenti, concedi a noi, per sua intercessione, di seguire i suoi insegnamenti di vita cristiana e di sperimentare, nella prova, il soccorso della tua Misericordia. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa