Triduo+alla+Madonna+di+Guadalupe+%26%238211%3B+primo+giorno
lalucedimaria
/triduo-madonna-guadalupe-giorno1/amp/
Notizie

Triduo alla Madonna di Guadalupe – primo giorno

Il Triduo alla Madonna di Guadalupe ci aiuterà a cercare protezione e grazie alla Vergine meticcia che si impresse sul mantello (una tilma) di Juan Diego Cuauhtlatoatzin, uno dei primi aztechi a convertirsi al cristianesimo.

La Madonna di Guadalupe scelse proprio quel posto per visitare i suoi figli e li volle rimanere. Nelle sue apparizioni a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, chiedeva, infatti, che si costruisse una Chiesa a lei dedicata, dove potessero ritrovarsi i fedeli, e così accadde.

Madonna di Guadalupe: la storia della sacra tilma

La tilma (anche quella su cui possiamo ammirare la Madonna di Guadalupe) è un mantello, costituito da due teli di fibra d’agave, cuciti assieme.
L’immagine sulla tilma di Juan Diego Cuauhtlatoatzin, della Madonna di Giadalupe, porta i colori dell’attuale bandiera messicana ed ha in vita una fascia annodata, di colore viola, simbolo (per quegli antichi abitanti del Messico) di maternità.

Ad oggi, nessuno sa davvero spiegare come sia stata impressa quella effigie che, nel corso degli anni, ha anche subito diversi attentati (volontari o meno), che non l’hanno minimamente deturpata (continua).

photo web source

Preghiera alla Madonna di Guadalupe – primo giorno

Vergine Immacolata di Guadalupe, Madre di Gesù e Madre nostra, vincitrice del peccato e nemica del demonio, tu ti manifestasti sul colle Tepeyac in Messico all’umile e generoso contadino Giandiego. Sul suo mantello imprimesti la tua dolce immagine, come segno della tua presenza in mezzo al popolo e come garanzia che avresti ascoltato le sue preghiere e addolcito le sue sofferenze.

Maria, Madre amabilissima, noi oggi ci offriamo a te e consacriamo per sempre al tuo Cuore Immacolato tutto quanto ci resta di questa vita, il nostro corpo con le sue miserie, la nostra anima con le sue debolezze, il nostro cuore con i suoi affanni e desideri, le preghiere, le sofferenze, l’agonia.

O Madre dolcissima, ricordati sempre dei tuoi figli. Se noi, vinti dallo sconforto e dalla tristezza, dal turbamento e dall’angoscia, dovessimo qualche volta dimenticarci di te, allora, Madre pietosa, per l’amore che porti a Gesù, ti chiediamo di proteggerci come figli tuoi e di non abbandonarci, fino a quando non saremo giunti al porto sicuro, per gioire con te, con tutti i Santi, nella visione beatifica del Padre. Amen.

Salve Regina.

Leggi anche: Nostra Signora di Guadalupe: la Vergine meticcia, Madre del Messico

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa