Triduo+a+San+Francesco+di+Paola+%26%238211%3B+terzo+giorno
lalucedimaria
/triduo-san-francesco-di-paola-preghiere-giorno3/amp/
Preghiere

Triduo a San Francesco di Paola – terzo giorno

Ci prepariamo, con il seguente triduo, a celebrare la memoria liturgica di San Francesco di Paola, fondatore di numerosi eremi.

photo web source

San Francesco, nato a Paola (Cosenza) nel 1416, rappresentò un grande esempio di Santità e di vita eremitica. Possiamo datare al 1436 la fondazione di un primo nucleo di quello che diverrà in futuro l’Ordine dei Minimi. L’ordine fondato dal Santo si caratterizza principalmente per la sua spiritualità penitenziale e per la dedizione alla predicazione. Quella del Santo di Paola era una predicazione incentrata principalmente sulla difesa degli oppressi, dunque rivolta il più delle volte ai potenti, anche con toni accesi. La fama di santità accompagnò la vita eremitica di San Francesco. Fu infatti canonizzato il 1° maggio del 1519, a soli dodici anni dalla sua morte.

San Francesco di Paola e la fonte miracolosa

La vita di San Francesco di Paola fu arricchita da grandi dimostrazioni della presenza di Cristo. Attraverso una serie di miracoli, attribuiti al Santo, la fama di santità di Francesco crebbe fin da prima del suo ritorno al Padre. Nel Santuario di Paola, nella zona comunemente conosciuta come “zona dei miracoli” è possibile entrare in contatto con l’edicola della Cucchiarella. Si tratta di una sorgente d’acqua che, come leggiamo dal sito ufficiale del Santuario “il Santo fece sgorgare con il tocco del suo bastone e in cui risuscitò la trota Antonella”.

La fonte di Paola, meta di pellegrinaggi

La storia che si cela dietro la miracolosa fonte ha a che fare con gli eventi miracolosi del Santo. Ma i prodigi legati alla fonte hanno oltrepassato la storia, infatti l’acqua della sorgente mantiene sempre lo stesso livello, anche oggi. Anche quando, nel 1806, i francesi cercarono di prosciugarla, l’acqua rientrò esattamente allo stesso livello di prima. Ad oggi, la fonte, facente parte del Santuario, è meta di pellegrinaggi, con una moltitudine di fedeli che giungono in loco, per contemplare i luoghi del Santo Francesco.

Triduo a San Francesco di Paola – terzo giorno

O specchio di penitenza, o eroe dei secoli, o gran Taumaturgo di Paola, ogni passo che deste nel mondo, fu un prodigio di gloria, fu un lampo di consolazione ai mortali. Anch’io, bersaglio di tanti castighi, vittima di tanti affanni cui provocarono i miei peccati, a voi ricorro umilmente per aver conforto e salvezza. Deh! Parlate per me con Giuseppe e con Maria perché accolgono una volta i voti e le lacrime di un infelice. Essi a voi nulla negano, che foste sempre sì amato sì prediletto. La grazia per tanto è nelle vostre mani; da voi dipende interamente ed io da voi ansiosamente l’attendo (fonte: MiryS).

Padre nostro; Ave Maria; Gloria al Padre

Per approfondire la figura di San Francesco di Paola: clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa