San Gaspare del Bufalo (1786-1837, Roma) fondò la Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue.
Propagò così il culto del Sangue di Cristo, per la cura e la salvezza delle nostre anime. Durante il Triduo a lui dedicato, ricorderemo ciò che altri importanti esponenti della Chiesa hanno detto di lui. Ricordiamo che i suoi fedeli e seguaci lo definivano anche “Angelo della pace”, “terremoto spirituale”, “vittima della carità”.
Papa Giovanni Paolo II, in sua memoria, disse (il 14 Settembre del 2001):
“Quando San Gaspare del Bufalo fondò la vostra Congregazione nel 1815, il mio predecessore, Papa Pio VII, gli chiese di andare laddove nessun altro sarebbe andato e di intraprendere missioni che sembravano poco promettenti. Per esempio, gli chiese di inviare missionari a evangelizzare i banditi che a quel tempo imperversavano così tanto nella zona fra Roma e Napoli.
Fiducioso nel fatto che la richiesta del Papa fosse un ordine di Cristo, il vostro Fondatore non esitò a obbedire (…). Gettando le sue reti nelle acque profonde e pericolose, fece una pesca sorprendente”.
O San Gaspare, che con tanto zelo promuovesti la devozione del Sangue Preziosissimo di Gesù Cristo, fa’ che per i meriti infiniti di esso otteniamo la grazia che tanto ci sta a cuore! Gloria.
O San Gaspare, che dal Sangue Preziosissimo di Gesù traesti ispirazione e ardore nelle tue opere a vantaggio del prossimo, vieni in aiuto con la medesima carità alle nostre attuali strettezze! Gloria.
O San Gaspare, la cui gloria su in cielo, presso il trono dell’Agnello Divino, vanno attestando innumerevoli grazie e prodigi, volgi il tuo sguardo sull’estrema necessità che a te ci spinge ed esaudisci la nostra preghiera. Gloria.
Leggi anche – San Gaspare del Bufalo: Apostolo del Preziosissimo Sangue di Cristo
Antonella Sanicanti
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…