Triduo+a+San+Massimiliano+Maria+Kolbe+%26%238211%3B+terzo+giorno
lalucedimaria
/triduo-san-massimiliano-kolbe-giorno-3/amp/
Notizie

Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe – terzo giorno

Il Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe ci parlerà dell’uomo che salvò ad Auschwitz, sostituendosi a lui: Franciszek Gajowniczek.

San Massimiliano Kolbe – Franciszek Gajowniczek – Giovanni Paolo II -photo web source – photo web source

L’uomo salvato da San Massimiliano Maria Kolbe si chiamava Franciszek Gajowniczek. Nel campo di concentramento di Auschwitz, il Santo offrì la sua vita, per salvare quella di un padre di famiglia.

Era un “dovere raccontare a tutti dell’eroico atto d’amore di Massimiliano Kolbe”, ha sempre ripetuto Gajowniczek, mentre ricordava che quel giorno il Santo, dopo essersi offerto volontario al suo posto, “Aveva un aria soddisfatta sul suo volto e sembrava essere molto contento di ciò che stava facendo”.
Franciszek Gajowniczek è morto il 13 Marzo del 1995, a 93 anni. Il suo corpo si trova ora nel cimitero di Niepokalanów (Città dell’Immacolata), la città/Convento fatta edificare proprio da Kolbe.

In quel luogo, riposano solo frati e, li, sarebbe stato sepolto anche il Santo, se le sue ceneri non fossero state disperse, insieme a quelle di altre vittime, nei forni crematori dei nazisti. Franciszek Gajowniczek, un laico, ha desiderato prendere a Niepokalanów il posto di Kolbe e di sostituirsi a lui nella morte, in ricordo di quell’Agosto del 1941, quando il Santo aveva preso il suo posto, per concedergli di vivere ancora.

Triduo a San Massimiliano Maria Kolbe – terzo giorno

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, che hai infiammato di zelo per le anime e di carità per il prossimo San Massimiliano Maria, concedi a noi di lavorare intensamente per la tua gloria al servizio di ogni uomo, nostro fratello. Gloria; Ave Maria.

O Dio, che in San Massimiliano Maria, seguace fedelissimo del poverello di Assisi, ci hai donato un apostolo della devozione alla Vergine Immacolata, donaci il coraggio di affidare a lei i nostri corpi, i nostri cuori, le anime nostre, le nostre attività. Gloria; Ave Maria.

O Signore, ti supplichiamo perché, sull’esempio di San Massimiliano Maria, impariamo a offrire per te la nostra vita. Gloria; Ave Maria.

O Signore, ti chiediamo che quel fuoco di carità che San Massimiliano Maria attinse dal Sacrificio Eucaristico accenda anche i nostri cuori. Gloria; Ave Maria.

O Vergine Immacolata, Madre del Signore e Madre della Chiesa, ottienici di amarti, di servirti, di testimoniarti con una generosità e un ardore almeno pari a quello del tuo apostolo e martire San Massimiliano Maria. Gloria; Ave Maria.

San Massimiliano Kolbe, prega per noi, aiutaci nella presente difficoltà, ottienici un grande amore verso la Vergine Immacolata, un amore ancora più grande del tuo.

San Massimiliano Kolbe – photo web source

Preghiamo: O Dio, che hai infiammato di zelo per le anime e di carità per il prossimo San Massimiliano Maria, tuo sacerdote, martire e apostolo dell’Immacolata, concedi a noi, per sua intercessione, di lavorare intensamente per la tua gloria al servizio degli uomini, per rassomigliare anche nella morte al Figlio tuo. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

45 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa