Con il seguente triduo ci prepariamo a celebrare la memoria liturgica della Santa Famiglia di Nazareth, modello per ogni famiglia cristiana.
La Santa Famiglia di Nazareth è il più chiaro esempio di fiducia in Dio e nei suoi messaggeri, gli angeli. Fu il chiarimento angelico a rassicurare Giuseppe, Padre putativo di Gesù, sulla meraviglia che si stava compiendo in Maria Vergine, per opera dello Spirito Santo. Fu l’arcangelo ad annunciare a Maria che il Salvatore sarebbe giunto sulla terra. Fu, allo stesso tempo, un angelo ad avvertire la Maria e Giuseppe di fuggire in Egitto, poiché Erode voleva uccidere il Bambin Gesù.
Ce lo ha ricordato più volte Papa Francesco: Giuseppe, Maria e Gesù rappresentano una famiglia in cui tutti si possono rispecchiare, specie i più sofferenti, coloro che quotidianamente sono costretti all’esilio. Dio ha scelto di nascere in una “famiglia umana”, ha scelto di avere un padre e una madre, come tutti noi e così come in ogni famiglia, non mancarono le difficoltà. Oggi i giornali ci danno notizie di profughi che fuggono dalla fame e dalla guerra: riflettiamo sul dramma di quei migranti, con uno sguardo rivolto alla Santa Famiglia, anch’essa costretta alla fuga per salvare il Bambin Gesù.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi Signore vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre. Lodato sempre sia il santissimo nome di Gesù, Giuseppe e Maria.
Vi salutiamo umilmente, o misericordiosissima Santa Famiglia, Gesù, Maria, Giuseppe; e per la bontà ineffabile con la quale accoglieste i pastori al presepio, ricevete, vi supplichiamo, la nostra famiglia sotto il manto della vostra protezione, e soccorretela in tutti i suoi bisogni spirituali e temporali.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lodato sempre sia il Santissimo nome di Gesù, Giuseppe e Maria.
Preghiamo
O Dio, nostro Padre, che nella Santa Famiglia ci hai dato un vero modello di vita, fa che nelle nostre famiglie fioriscano le stesse virtù e lo stesso amore, perché riuniti insieme nella tua casa, possiamo godere la gioia senza fine. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo figlio, che è Dio e vive e regna con te nei secoli dei secoli. Amen.
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…
Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…
Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…