Trovate+prove+che+ci%C3%B2+che+%C3%A8+descritto+nella+Bibbia+%C3%A8+vero
lalucedimaria
/trovate-prove-cio-descritto-nella-bibbia-vero/amp/
Notizie

Trovate prove che ciò che è descritto nella Bibbia è vero

La Bibbia è sicuramente uno dei testi più importanti della storia dell’umanità, non solo perché secondo Ebrei e Cristiani si tratta del libro ispirato a Dio e da Dio, ma anche perché diversi studi ne hanno confermato l’attendibilità storica dimostrando che alcuni degli avvenimenti narrati si sono verificati. L’ultima conferma è arrivata da un gruppo di archeologi impegnati in scavi nella città di David (nucleo primario della città di Gerusalemme): gli studiosi hanno, infatti, scoperto che l’incendio della capitale d’Israele narrato nella Bibbia si è verificato davvero.

La prova che a Gerusalemme ci fu un grande rogo che distrusse gran parte della città è costituita dal ritrovamento di artefatti risalenti al 600 A. C.: sui resti di questi artefatti si trovano cenere e segni di bruciatura. Insieme agli artefatti, sono stati trovati resti di ossa, legno, semi di vite e ceramiche, tutti rigorosamente coperti di cenere. Ma il ritrovamento più importante, quello decisivo per la datazione degli accadimenti, è stato quello delle anfore: su queste infatti c’era impresso un sigillo appartenente al periodo di costruzione del Primo Tempio.

Ad affermarlo è l’archeologo capo del progetto, Joe Uziel, che ai quotidiani locali ha dichiarato: “Si tratta di sigilli caratteristici del periodo di costruzione del Primo Tempio. Erano utilizzati per funzioni amministrative tipiche della fine del della dinastia giudaica. Non sembra che le costruzioni edificate nella città di David siano state distrutte in una singola occasione, ma che alcune siano state buttate giù, altre abbandonate”.

I ritrovamenti confermano, dunque, quanto scritto nel libro di Geremia sull’incendio causato dal re dei Babilonesi: “Nel quinto mese, il dieci del mese, essendo l’anno decimonono del regno di Nabucodònosor re di Babilonia, Nabuzaradàn, capo delle guardie, che prestava servizio alla presenza del re di Babilonia, entrò a Gerusalemme. Egli incendiò il tempio del Signore e la reggia e tutte le case di Gerusalemme, diede alle fiamme anche tutte le case dei nobili”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa