La guardia di finanza di Castelgerundo hanno arrestato un sedicente mago per truffa aggravata, autoriciclaggio e utilizzo di denaro di provenienza illecita.
Lâuomo sfruttava gli anziani in grave difficoltĂ e si faceva pagare ingenti somme di denaro per scacciare il malocchio e connettere le persone ai cari defunti.
Da anni il Mago Candido, al secolo Renzo Martini, pubblicizzava le sue potenzialitĂ paranormali sui giornali, con cartelloni in strada ed in televisione (recentemente anche sui social network). Nella zona del Lodigiano ed in particolare a Castelgerundo, lâuomo era ritenuto un vero e proprio medium, in grado di scacciare presenze maligne, malocchi e di connettere le persone con i cari defunti.
Leggi anche ->Coronavirus, la vergognosa truffa sulle mascherine e il dio denaro
Lâuomo sfruttava il bisogno di anziani e persone instabili psicologicamente per farsi corrispondere ingenti somme di denaro, in cambio della presunta protezione dal maligno. Si parla di somme veramente grandi (centinaia di migliaia di euro in alcuni casi) che lâuomo successivamente autoriciclava ed utilizzava per acquistare beni. Il caso emblematico è quello di una donna anziana alla quale il mago ha estorto la bellezza di 350 mila euro. Altre persone sono arrivate a pagarlo cifre vicine ai 100 mila euro per scacciare via il malocchio.
Leggi anche ->Spunta la Truffa degli Esorcismi a pagamento: diffidate sono truffe per sfilare soldi
LâattivitĂ del mago era tenuta sotto controllo giĂ da tempo dalla Guardia di Finanza che per dimostrare le truffe aveva aperto unâindagine dal nome âThe Magicianâ. Ottenute prove sufficienti, i finanzieri hanno chiesto ed ottenuto un mandato dâarresto per lâuomo, per la moglie e per la figlia. I tre sono stati accusati di truffa aggravata, autoriciclaggio di denaro e utilizzo di denaro di provenienza illecita.
In questi giorni i finanzieri continueranno ad indagare per capire quante persone erano coinvolte nella truffa. Dallâanalisi dei conti correnti delle postepay e dei bonifici, infatti, è risultato che almeno altre due persone hanno beneficiato del denaro estorto alle persone acquistando immobili e beni di lusso. Durante le perquisizioni negli immobili del mago e della famiglia sono stati sequestrati beni dal valore di 3 milioni e 600 mila euro.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
La luce, nel contesto artistico dell'arte Sacra, ricopre un ruolo di primissimo ordine. Se immaginiamo…
Un violento temporale costringe una giovanissima pastorella a rifugiarsi in una grotta. Ă qui che…
Papa Francesco nel testo dell'Angelus di questa domenica condivide con i fedeli la sua esperienza…
Frate domenicano, san Pietro da Verona fu un grande predicatore contro le eresie del suo…
Meditiamo il Vangelo del 6 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…