Un violento terremoto dovuto all’attività vulcanica dell’Anak ha generato nelle scorse ore delle onde anomale che hanno colpito lo stretto di Sonda che separa le isole di Giava e Sumatra, in Indonesia. Il tempo intercorso tra la scossa e lo tsunami è stato talmente breve da non permettere alla protezione civile di allertare le popolazioni e gli abitanti che popolano la costa occidentale e quella orientatale di Sonda sono stati colpiti dalla furia del mare senza che potessero prendere delle precauzioni. Un esperto oceanologo locale ha spiegato che le onde erano relativamente basse (3 metri di altezza), ma che a causa dell’alta marea stagionale questo è stato sufficiente a creare un fenomeno devastante. Inoltre pare che i sistemi di allarme in quella zona di mare non siano disponibili a causa di atti di vandalismo.
Leggi anche -> La Chiesa dona un milione di euro alle vittime dello tsunami in Indonesia
L’onda anomala che ha colpito Sonda ha causato danni enormi alla comunità locale: 280 le vittime accertate, 60 mila dispersi, 12 mila sfollati, 600 abitazioni distrutte, 9 hotel strutturalmente danneggiati. Il bilancio appena offerto è solamente provvisorio, visto che gli stessi soccorritori hanno dichiarato che molte delle zone colpite non sono ancora state raggiunte per problemi alla viabilità e mancanza di personale sufficiente a gestire un emergenza di questa portata. Molti degli sfollati sono stati ospitati temporaneamente in chiese, palestre e magazzini che svolgono la funzione di centri d’accoglienza provvisori. In queste ore turisti e locali sono stati avvisati di non fare ritorno nelle zone costiere, il vulcano Anak sta continuando ad eruttare e le scosse generate potrebbero causare altri tsunami. Intanto in rete emergono i video della catastrofe, le scene immortalate dai droni danno una minima idea di quanto accaduto nelle scorse ore in Indonesia.
Questo è il momento in cui lo tsunami si abbatte sulla costa
Ecco le immagini della tragedia riprese da un drone
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…