Turchia%2C+spose+bambine%3A+%26%238220%3BRaggiunta+la+pubert%C3%A0+matrimonio+lecito%26%238221%3B
lalucedimaria
/turchia-matrimonio-spose-bambine/amp/
Notizie

Turchia, spose bambine: “Raggiunta la pubertà matrimonio lecito”

La piaga delle spose bambine è destinata ad acuirsi in Turchia dove il Diyanet, massima autorità religiosa, è finito nella bufera per aver avallato il matrimonio con le minorenni di età compresa tra i 9 ed i 12 anni.

La tratta delle spose bambine è una delle piaghe dei Paesi a maggioranza musulmana. Per una conveniente interpretazione della legge coranica, infatti, il matrimonio tra un uomo adulto ed una ragazza minorenne che abbia raggiunto l’età della procreazione è considerato valido e questo permette a molte famiglie di cedere una delle loro figlie ad un uomo interessato che assicuri un corrispettivo economico (la dote). In Turchia, nazione che fino a qualche mese fa poteva entrare a far parte dell’Unione Europea, il problema delle spose bambine rischia di diventare ingestibile: pare che già oggi circa il 15% delle spose che si congiungono in matrimonio avrebbe un’età compresa tra i 12 ed i 16 anni.

Il Diyanet abbassa l’età minima per contrarre matrimonio

Questi dati sono basati sulle stime di associazioni che studiano e combatto il fenomeno delle spose bambine. In Turchia la legge vigente vieta che una ragazza contragga matrimonio dal valore civile finché non ha compiuto 17 anni, ma sono sempre maggiori quelli che aggirano la legge avvalendosi dell’omertà dilagante. Recentemente, inoltre, il Diyanet (massima autorità religiosa del Paese) ha decretato leciti i matrimoni tra uomini adulti e bambine che hanno superato l’età infantile, che abbiano cioè raggiunto la pubertà.

Le unioni di questo tipo, si leggeva nella voce adesso rimossa, dovranno essere avallate dalla famiglia di provenienza della ragazza fino a che questa non avrà compiuto 15 anni, età nella quale sarà lei che potrà decidere se contrarre o meno matrimonio. La presa di posizione dell’associazione musulmana ha generato un putiferio in Turchia, dove i partiti dell’opposizione e l’opinione pubblica hanno manifestato il proprio sdegno per una norma che avallerebbe la tratta delle spose bambine e che andrebbe anche contro la Sharia, laddove dice che nessun padre può obbligare la figlia a contrarre matrimonio (obbligo palese nel caso di una bambina). Il caos mediatico suscitato ha costretto il Diyanet a ritirare la voce sui matrimoni e a dichiarare pubblicamente che è contro le spose bambine.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa