Turchia%2C+spose+bambine%3A+%26%238220%3BRaggiunta+la+pubert%C3%A0+matrimonio+lecito%26%238221%3B
lalucedimaria
/turchia-matrimonio-spose-bambine/amp/
Notizie

Turchia, spose bambine: “Raggiunta la pubertà matrimonio lecito”

La piaga delle spose bambine è destinata ad acuirsi in Turchia dove il Diyanet, massima autorità religiosa, è finito nella bufera per aver avallato il matrimonio con le minorenni di età compresa tra i 9 ed i 12 anni.

La tratta delle spose bambine è una delle piaghe dei Paesi a maggioranza musulmana. Per una conveniente interpretazione della legge coranica, infatti, il matrimonio tra un uomo adulto ed una ragazza minorenne che abbia raggiunto l’età della procreazione è considerato valido e questo permette a molte famiglie di cedere una delle loro figlie ad un uomo interessato che assicuri un corrispettivo economico (la dote). In Turchia, nazione che fino a qualche mese fa poteva entrare a far parte dell’Unione Europea, il problema delle spose bambine rischia di diventare ingestibile: pare che già oggi circa il 15% delle spose che si congiungono in matrimonio avrebbe un’età compresa tra i 12 ed i 16 anni.

Il Diyanet abbassa l’età minima per contrarre matrimonio

Questi dati sono basati sulle stime di associazioni che studiano e combatto il fenomeno delle spose bambine. In Turchia la legge vigente vieta che una ragazza contragga matrimonio dal valore civile finché non ha compiuto 17 anni, ma sono sempre maggiori quelli che aggirano la legge avvalendosi dell’omertà dilagante. Recentemente, inoltre, il Diyanet (massima autorità religiosa del Paese) ha decretato leciti i matrimoni tra uomini adulti e bambine che hanno superato l’età infantile, che abbiano cioè raggiunto la pubertà.

Le unioni di questo tipo, si leggeva nella voce adesso rimossa, dovranno essere avallate dalla famiglia di provenienza della ragazza fino a che questa non avrà compiuto 15 anni, età nella quale sarà lei che potrà decidere se contrarre o meno matrimonio. La presa di posizione dell’associazione musulmana ha generato un putiferio in Turchia, dove i partiti dell’opposizione e l’opinione pubblica hanno manifestato il proprio sdegno per una norma che avallerebbe la tratta delle spose bambine e che andrebbe anche contro la Sharia, laddove dice che nessun padre può obbligare la figlia a contrarre matrimonio (obbligo palese nel caso di una bambina). Il caos mediatico suscitato ha costretto il Diyanet a ritirare la voce sui matrimoni e a dichiarare pubblicamente che è contro le spose bambine.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

14 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa