Tutti+gridarono+gli+occhi+della+Madonna+si+muovono.+Evento+shock%26%238230%3B
lalucedimaria
/tutti-gridarono-gli-occhi-della-madonna-si-muovono/amp/
Miracoli e Testimonianze

Tutti gridarono gli occhi della Madonna si muovono. Evento shock…

Guardate… gli occhi si muovono!

E’ mercoledì 13 luglio 1797 e siamo a Fabriano. Due donne (madre e figlia) si sono alzate presto e sono uscite di casa, non immaginando neanche lontanamente quel che, di lì a poco, avrebbero visto.

Transitano nella Contrada dei Tintori, camminano lungo la sponda del fiume Giano e passano davanti ad un umile locale adibito a magazzino.

Proprio lì, su un muro, vi è l’immagine della Madonna delle Grazie.

Le due donne camminano, sostano in preghiera e si bloccano.

L’immagine sembra viva, gli occhi della Madonna si muovono ripetutamente e sembrano dire: “Vi ho ascoltato ed ho esaudito le vostre suppliche”.

L’emozione è immensa e il passaparola velocissimo.

In poche ore giungono tanti fabrianesi ed in tanti vedono quegli occhi vivi che continuano a muoversi ed a guardare. In quello stesso giorno, infatti, più di una volta la gente osserverà il fenomeno del movimento degli occhi.

Nel 1797 non vi era né WhatsApp e né facebook, altrimenti i cittadini di Fabriano avrebbero subito saputo di far parte di un fenomeno più vasto, i cui confini non erano né a Fabriano, né al 13 luglio 1797.

Dal 1796 al 1797 infatti, in tutta l’Italia Centrale, Maria si rende presente più che mai, attraverso sguardi ed occhi vivi e moventi che, a centinaia, vedranno e testimonieranno.

 

In quei due anni quadri e affreschi posti lungo le stradine di paesi e città (che vanno da Ancona a Roma, da Rimini a Recanati, da Jesi a Civitavecchia) inizieranno a prendere vita. Le immagini della Madonna cambiano colore, mutano l’espressione e gli occhi (solitamente rivolti verso il basso) iniziano a muoversi ed a guardare quei figli giunti lì, emozionati e commossi.

 

Ora, siccome bisogna essere credenti e non creduloni e siccome (come diceva Gilbert Keith Chesterton) “Il credente è un signore che accetta un miracolo, se a questo l’obbliga l’evidenza”, io stessa sono andata a leggermi un libro, pieno di documenti storici attendibili su questi avvenimenti (“Gli occhi di Maria”, Rizzoli, Milano 2001, di Vittorio Messori e Rino Camilleri).

Volevo vederci chiaro.

So perfettamente che la fede in Dio è il frutto di un cammino complesso, che non si ferma certo a degli occhi moventi di un quadro, ma se quello stesso buon Dio ha creduto opportuno regalarci questi segni (visibili a tutti, a prescindere dal ceto sociale, dal livello culturale o dalla profondità della fede personale), non posso certo voltarmi dall’altra parte.

Non ci riesco.

Dal 25 giugno 1796 centinaia e centinaia di persone (abbiamo tutti i nomi documentati e riportati nei processi canonici dell’epoca indetti per accertare l’autenticità del fenomeno) dicono di aver visto le immagini della Madonna prendere vita.

I testimoni oculari appartengono a tutte le categorie sociali. C’è il parroco e la marchesa, il capitano della guardia civica ed il padre cappuccino, c’è il portiere e c’è l’architetto…

In quegli anni di occupazione napoleonica, una tragica violenza si affaccia nella quotidianità della vita.

Stragi, persecuzione sociale e religiosa,furto e rapina del nostro patrimonio artistico… tutto è intriso di brutalità epaura.

Sono tempi difficili.

 

E’ in questo clima che la Madre di tutte le creature si rende presente, diventando ancora una volta di speranza fontana vivace” (rubo, con grande gioia, al divino poeta ed al suo XXXIII canto del Paradiso).

Anzi: più è grande il pianto che si alza verso il Cielo, più lei sparge speranza a più non posso. Si muove con scioltezza, agisce con fantasia e, in quei due anni, scambia sguardi con tutti coloro che le passeranno vicino per la strada.

Credenti e pagani, acculturati e semplici…  da questo punto di vista è interessante leggere le testimonianze dell’epoca!

Le più umili immagini della Madonna, prendono vita. Spesso sono semplici edicole di strada che la devozione popolare ha posto agli angoli delle vie a ricordo di qualche grazia o a richiesta di protezione.

Niente è intellettuale o solenne, in questa storia.

E mentre nella modestia Maria si fa vedere, Napoleone scende e conquista la penisola con la tracotanza dei potenti.

Maria consola, Napoleone minaccia.

Maria scende in basso per custodire, Napoleone sale in alto per comandare.

 

Eppure questo generale, con tutte le beghe che ha, l’11 febbraio 1797 si intestardisce a voler dimostrare che il quadro che ad Ancona ha mosso gli occhi di fronte a tanta gente, è un falso.

E’ una truffa.

E’ un’invenzione dei canonici del Duomo.

I giacobini lo mettono in allarme e lui stesso vuole ispezionare l’immagine.

Quel giorno Napoleone la prende in mano, liberata dalla cornice.

La guarda.

La osserva.

La ispeziona con scrupolo.

Una folla, nel frattempo, sta osservando la scena.

Al generale non sfugge il nastro di perle, rubini ed altre pietre preziose che fanno da corona all’Immagine. Lo vuole. Il motivo è “provvedere il corredo da sposa ad una giovane”.

 

Fa togliere dal quadro il prezioso nastro e poi lo riprende nuovamente in mano.

In tanti continuando ad osservare i movimenti del generale.

Napoleone guarda ancora l’Immagine. E’ concentrato. Sembra perplesso. Qualcuno dice che, ad un certo punto,muta il colore del viso.

E improvvisamente tutto cambia.Napoleone restituisce il nastro di pietre preziose e vuole che sia rimesso subito sul petto della Madonna.

Chissà cosa avrà visto, per cambiare così inaspettatamente idea?

Dall’11 febbraio passiamo al 13 luglio 1797 e da Ancona arriviamo a Fabriano.

E’ in questo clima che le due donne fabrianesi si affacciano, con meraviglia, su una catena di prodigi che racconta la protezione di una Madre speciale.

E la catena non finisce certo quel 13 luglio!

Come quando il fiume Giano, in piena, fece crollare il ponte del Salnitro, travolgendo un povero birocciaio col suo carretto. L’uomo invocò l’aiuto della Madonna delle Grazie che compì nuovamente il miracolo del movimento delle pupille e lui si salvò.

O come quando il 26 giugno 1799, i fabrianesi terrorizzati pregarono Maria nell’immagine della Madonna delle Grazie, perché il generale Monnier, dell’esercito Napoleonico, stava distruggendo la città. Tutti rimasero allibiti per il nuovo prodigioso movimento degli occhi e per il fatto che, poco dopo, l’esercito si ritirò (più di corsa che di fuga) da Fabriano.

E come non ricordare che Fabriano è stata liberata dai nazisti proprio il 13 luglio 1944? I giorni precedenti i fabrianesi, stremati dalla guerra, si erano riuniti nel santuario, implorando Gesù e Maria per la fine di quella tragica guerra. Il 13 luglio il popolo accorse in massa a ringraziare Maria.

Attualmente sono conservati oltre 200 ex-voto (cuori) d’argento per grazie ricevute: quante storie ci saranno ancora da conoscere? 

 

 

 

 

 

P.S. L’immagine, da dopo il terremoto del 1997, si trova nel Centro comunitario della Parrocchia di san Nicolò ma domani, mercoledì 13 luglio 2016, l’immagine della Madonna delle Grazie sarà nella chiesa della Madonna della Misericordia dal mattino fino alle ore 17.00.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Los Angeles, brucia la casa di Mel Gibson: la sua reazione manifesta una speranza incrollabile

Il famoso regista che si prepara a girare il film sulla Resurrezione di Gesù dà…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Religione e letteratura: quando la fede guidava la penna di Manzoni

La fede in Dio ha rappresentato uno dei momenti chiave della letteratura italiana: Manzoni, tra…

4 ore fa
  • Preghiere

18 gennaio, Madonna dell’Espiazione: la devozione approvata da Benedetto XVI

Uno dei due sacerdoti che danno inizio all’Ottavario per l’Unità dei Cristiani, fonda anche due…

5 ore fa
  • Notizie

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025: il fondamento della fede che unisce tutti

Si basa sul fondamento della fede il tema della Settimana di preghiera per l'unità dei…

6 ore fa
  • Notizie

Adorazione Eucaristica: 7 consigli preziosi per trarne il maggiore beneficio

L'Adorazione eucaristica dovrebbe essere un appuntamento immancabile per ogni cristiano, tanto è preziosa per la…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 18 gennaio, festa di Santa Margherita d’Ungheria: la principessa nata in una famiglia di santi

Proveniente da una famiglia piena di Santi, anche Santa Margherita d'Ungheria arriva alla santità, da…

13 ore fa