Udienza+generale%2C+Papa%3A+fate+attenzione+alla+voce+delle+sirene%21
lalucedimaria
/udienza-generale-papa-fate-attenzione-alla-voce-delle-sirene/amp/
Notizie

Udienza generale, Papa: fate attenzione alla voce delle sirene!

Citando la lettera ai Galati  il Santo Padre ci ricorda che dobbiamo guardarci dalle “ascesi artificiali” fondate soltanto sul formalismo.

La lettera di San Paolo ai Galati non è propriamente “di cortesia”. In altre epistole abbondano espressioni come “fratelli” o “carissimi” ma in questo caso, Paolo è più rude del solito e, per due volte, li chiama “stolti”.

La centralità di Cristo costantemente minacciata

A cosa è dovuto il diverso approccio dell’Apostolo delle Genti? Come spiegato da papa Francesco durante l’udienza generale di oggi, Paolo vuole porre i Galati “davanti alle scelte che hanno compiuto e alla loro condizione attuale, che potrebbe vanificare l’esperienza di grazia vissuta”.

L’espressione “stolti” non indica mancanza di intelligenza ma al fatto che essi “rischiano di perdere la fede in Cristo che hanno accolto con tanto entusiasmo”.

Allora Paolo, “non senza amarezza” li provoca affinché ricordino “il primo annuncio da lui compiuto, con il quale ha offerto loro la possibilità di acquisire una libertà fino a quel momento insperata”.

Per questo, Paolo decide di “scuotere le coscienze” dei Galati, ribadendo loro la centralità della persona di Gesù: «Non vivo più io, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20). È questo l’annuncio fondamentale da cui i Galati non devono lasciarsi “incantare dalla voce delle sirene che vogliono portarli a una religiosità basata unicamente sull’osservanza scrupolosa di precetti”.

I rischi di una spiritualità “rigida”

Effettivamente, “lo Spirito Santo era stato il protagonista” dell’esperienza dei Galati: “metterlo ora in secondo piano per dare il primato alle proprie opere sarebbe stato da insensati”.

L’esortazione di San Paolo ai Galati è di grande attualità e “invita anche noi a riflettere su come viviamo la fede”. Poniamo al centro di tutto “l’amore di Cristo crocifisso e risorto” oppure “ci accontentiamo di qualche formalità religiosa per metterci la coscienza a posto?”.

Siamo attaccati al tesoro prezioso, alla bellezza della novità di Cristo, oppure gli preferiamo qualcosa che al momento ci attira ma poi ci lascia il vuoto dentro?”, ha domandato ancora il Santo Padre, mettendo in guardia dall’“effimero” che “bussa spesso alla porta delle nostre giornate”, facendoci però “cadere nella superficialità”. Dietro una religiosità “rigida”, fatta di soli “precetti”, c’è sempre qualcosa di “brutto” e sicuramente “non c’è Dio”, ha ammonito il Pontefice.

Nella certezza dell’abbondanza dello Spirito, sappiamo che “Dio non ci abbandona ma rimane con noi col suo amore misericordioso”. Chiediamo allora a Dio, ha poi concluso il Papa “la saggezza di accorgerci sempre di questa realtà” e di prendere le distanze dalla “ascesi artificiale” proposta dai “fondamentalisti”.

Luca Marcolivio

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa