Udienza+Generale%2C+Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BIl+battesimo+va+celebrato+come+un+compleanno%26%238221%3B
lalucedimaria
/udienza-generale-papa-francesco-il-battesimo-va-celebrato-come-un-compleanno/amp/
Discorsi del Papa

Udienza Generale, Papa Francesco: “Il battesimo va celebrato come un compleanno”

Papa Francesco, Udienza Generale

Nel corso dell’ultima Udienza Generale Papa Francesco ha ricordato ai presenti l’importanza del battesimo, dicendo loro che la data del sacramento dovrebbe essere ricordata e celebrata come un secondo compleanno. Prima di iniziare la catechesi, il Santo Padre ha scelto 6 bambini tra tutti quelli presenti, ieri era una giornata particolare in cui i bambini delle giovanili del Trastevere Calcio formate da bambini con gravi deficit cognitivi e relazionali, e li ha portati con se sulla papa mobile scoperta, facendoli poi camminare con lui in mezzo alla folla di fedeli.

Papa Francesco ricorda a tutti l’importanza del battesimo

Il pontefice, dopo aver concluso le catechesi sui riti delle Messe, ha inaugurato in questa Udienza Generale un ciclo di catechesi sul battesimo. Nell’aprire la predica, Bergoglio ha detto a tutti i presenti: “Dobbiamo ricordare la data del nostro Battesimo, perché è un secondo compleanno. Ricordate bene questo: il Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana”. Proseguendo a braccio il suo discorso, il papa ha poi spiegato qual è il significato che assume nella dottrina cattolica il sacramento del battesimo: “In virtù dello Spirito Santo, il Battesimo ci immerge nella morte e risurrezione del Signore, affogando nel fonte battesimale l’uomo vecchio, dominato dal peccato che divide da Dio, e facendo nascere l’uomo nuovo, ricreato in Gesù. In Lui, tutti i figli di Adamo sono chiamati a vita nuova”.

Data la valenza fondamentale di questo passaggio a nuova vita, Papa Francesco dice ai fedeli che la data del battesimo dovrebbe essere ricordata per tutta la vita, esattamente come accade per quella del proprio giorno di nascita: “Ma se noi festeggiamo il giorno della nascita, perché non festeggiare, o almeno ricordare, il giorno della rinascita?”. Quindi ha aggiunto per i fedeli “Un compito a casa”, chiedendo a tutti coloro che non ricordano la loro data di battesimo di chiederla ai genitori ed ai parenti così da poter cominciare a celebrarla come un secondo compleanno. Nel concludere Papa Francesco ha detto che chiunque non capisca l’importanza del battesimo pecca di fiducia nello Spirito Santo e nella sua azione rinnovatrice.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

18 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

20 ore fa