Divina+Misericordia%3A+da+Fatima+a+Medjugorje+la+guarigione+di+Ugo+Festa
lalucedimaria
/ugo-festa-miracolo-icona-maedjugorje-surmanci/amp/
Medjugorje

Divina Misericordia: da Fatima a Medjugorje la guarigione di Ugo Festa

Ugo Festa ebbe una straordinaria guarigione, attribuita alla potenza di Gesù Misericordioso attraverso la benedizione di San Giovanni Paolo II.

“Miracolosa e istantanea guarigione del malato incurabile italiano Ugo Festa, attraverso l’immagine di Gesù Misericordioso, per intervento del Papa Giovanni Paolo II”, diceva un volantino che veniva distribuito in tutto il mondo, tanto che se ne trovarono tracce in India e in Australia.

Ugo Festa: la sua storia di guarigione comincia a Lourdes e raggiunge Medjugorje

Ugo Festa era ammalato di sclerosi multipla a placche da 11 anni. Così, a 39 anni, padre di due figli ed ex operaio, era ridotto su una sedia a rotelle.
Nessun medico gli dava speranza di guarigione, tanto più che, alla sclerosi, si accompagnavano attacchi di epilessia e deficit visivi.

Ugo non era un cristiano praticante e si era recato a Lourdes con molta incredulità. Nonostante ciò, li, almeno, aveva smesso di bestemmiare.
Dopo quel viaggio, la sua vita cominciò a prendere una piega diversa e lui comprese che poteva offrire la sua sofferenza a Dio, anziché imputargliela.

A Lourdes, proprio lui, che era stato abbandonato, ancora in fasce, dalla madre naturale, sentì la voce della Madre di tutti: “Io sono la tua prima Madre e tutte le altre madri ti sono madri”.

Ugo Festa e Giovanni Paolo II: l’incontro che lo portò a Gesù Misericordioso

Un giorno, poi, incontrò Papa Giovanni Paolo II, che gli benedisse cinque icone di Gesù Misericordioso, incoraggiandolo ad affidarsi anche all’intercessione di Suor Faustina Kowalska.

Sotto consiglio del Papa, andò, dunque, a Villazzano (Trento), nella comunità Alleanza Dives in Misericordia, di don Renato Tisot.
Decise di passare qualche giorno in quel posto, ma, abituarsi alla preghiera profonda e assidua di quei cristiani non fu affatto semplice per Ugo, fino a che, il quarto giorno, vide il Cristo muoversi, dall’icona che aveva davanti a se.
Ugo era quasi terrorizzato da quella visione, finché non si arrese alla grazia e disse: “Tirami su, sei capace?”.

Era il 2 Agosto del 1990 e Ugo Festa era all’in piedi, davanti al Cristo, con le braccia alzate, completamente guarito!
Da quel momento, Ugo andò in missione per conto di Cristo, in molto luoghi; aiutò anche Madre Teresa di Calcutta, sostenendo poveri e lebbrosi. Le sue opere di carità vennero fermate da una brutale aggressione che lo uccise.
Ugo è un Martire della nostra storia moderna; il suo miracolo di guarigione contribuì a canonizzare Suor Faustina Kowalska.

Ugo Festa: quell’icona doveva arrivare a Medjugorje

Il quadro di Gesù Misericordioso che si animò per guarire Ugo Festa era stato dipinto da Lia Galdiolo, nel 1982. Lei aveva perso il marito a causa di un tumore e, grazie a delle locuzioni interiori, sentiva che quella sua opera d’arte doveva arrivare a Medjugorje, in qualche modo.

Dopo il miracolo accaduto ad Ugo Festa, don Renato Tisot, testimone dei fatti, chiamò i veggenti, per informarli di quanto stesse accadendo. Così, dopo un viaggio non privo di straordinarie vicissitudini, quel quadro fu spedito a Spalato (per una manifestazione di pace, voluta dal Vescovo del posto, monsignor Franic) e, da li, a Medjugorje. Ora, è nella Chiesa di Sumarci, ad un quarto d’ora da Medjugorje. Li è conservata anche una reliquia di Suor Faustina.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

49 minuti fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

1 giorno fa