Il brutto incidente e i lunghi giorni in ospedale. Ecco quali sono le attuali condizioni di salute del cantante amatissimo dagli italiani.
Era in ospedale dallo scorso 11 marzo a causa di un incidente che gli ha provocato ustioni alle gambe e alle mani. Ma lui non si è arreso e la bella notizia, anche per tutti i suoi fans, è arrivata proprio pochi giorni fa.
Un momento che tutti aspettavano con impazienza: Gianni Morandi finalmente è tornato a casa, il peggio è passato. Il cantante è stato dimesso dal Centro Grandi Ustionati dell’ospedale “Bufalini” di Cesena, da dove era ricoverato da quasi un mese dopo un brutto incidente.
Mani e gambe ustionate mentre stava bruciando sterpaglie in campagna nella sua tenuta. Questo gli aveva causato ustioni sul 15% del corpo: “Dal cielo qualcuno mi ha voluto salvare” – ha dichiarato con gioia. E, in effetti, così è stato.
Gianni Morandi, mentre era intento a pulire la campagna dalle erbacce, ha perso l’equilibrio ed è caduto sul fuoco. Immediatamente soccorso, è stato portato al Centro Ustionati di Cesena, dove è rimasto fino a mercoledì.
Una degenza lunga ed anche sofferta: “E’ più dura del previsto” – aveva dichiarato, qualche giorno fa, in un’intervista, raccontando anche che, ogni giorno, anche per il solo cambio di bendaggio, per il forte dolore provocato, doveva esser sedato.
Ora il cantante sta bene, continua la sua ripresa e, quasi a sorpresa, sono arrivate le dimissioni dal nosocomio. Riesce a muovere la mano sinistra, mentre quella destra si sta ancora riprendendo, con l’aiuto anche dei fisioterapisti.
LEGGI ANCHE: Riccardo Muci, l’eroe del rogo di Bologna
ROSALIA GIGLIANO
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…