Un+metodo+rapido+ed+efficace+per+spiegare+i+sacramenti+ai+bambini.
lalucedimaria
/un-metodo-rapido-ed-efficace-per-spiegare-i-sacramenti-ai-bambini/amp/

Un metodo rapido ed efficace per spiegare i sacramenti ai bambini.

Una delle cose più difficili è quella di cercare di spiegare ai bambini  e ai nostri figli che cosa sonio i sacramenti e come si vivono , l’importanza che rivestono nella nostra vita di fede. Occorrono sussidi validi appropriati e non sempre li troviamo nelle nostre parrocchie , la scelta dei testi non è semplice  è a volte il materiale per le catechesi non è del tutto appropriato. ma noi non preoccupiamoci più di tanto perchè lo Spirito Santo e la provvidenza lavorano di pari passo e una soluzione adeguata alla fine viene sempre fuori. Uno spunto utile può essere questo tasto che vi proponiamo, un sussidio valido che usa un metodo semplice di apprendimento adatto ai nostri ragazzi e si intitola: “Guía de los Sacramentos para niños”, di Arturo Cañamares (Ediciones Palabra),  all’interno di questo articolo troveremo gli spunti adatti per facilitare al meglio la comprensione di un argomento bello e delicato come quello dei sacramenti proposti ai più piccoli. Qui troverai le parole adeguate per comunicare e trasmettere in modo semplice e di facile comprensione l’argomento in questione.

Iniziamo nel conoscere meglio i sacramenti che sono: le azioni di Dio con cui ci mostra l’amore che nutre per i suoi figli. Sono stati tutti creati (istituiti) da Lui, e per questo è Lui stesso che li realizza attraverso vari mezzi.

La prima domanda che ci viene in mente è questa:  Perchè Dio stesso ci ha donato i sacramenti? Perchè  vuole offrirci la sua grazia, ovvero vuole darci, insieme al suo amore, la forza necessaria per lottare contro le difficoltà della vita, sempre e ogni volta che abbiamo ovviamente una disposizione e un atteggiamento positivo, volendo fare una cosa gradita a Dio.

 

Quali e quanti sono sono i  sacramenti? Andiamo a vederlo nello specifico, scopriamolo insieme:

1. Battesimo

Quando nasciamo, abbiamo il primo dei peccati. Si chiama peccato originale, quello che hanno commesso i nostri primi progenitori, Adamo ed Eva. Quando ci battezziamo, ci puliamo da questo peccato e da tutti quelli commessi prima di riceverlo, diventiamo figli di Dio e passiamo a far parte della Chiesa. Dio è felicissimo quando il sacerdote, effondendo l’acqua benedetta sul battezzato, dice: “Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.

2. Confermazione

Dio (il suo Spirito Santo) aumenta la nostra fede perché abbiamo la certezza che Egli è con noi fino a che non arriviamo in Cielo, per la qual cosa ci dà anche speranza. Aumenta anche la carità perché amiamo di più Lui e chi ci circonda. In questo caso, dev’essere un vescovo a imporre le mani su chi deve ricevere la Confermazione e a ungerlo con l’olio (il Santo Crisma), dicendo: “Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono”.

3. Eucaristia

Gesù trasforma ogni giorno il pane e il vino nel suo Corpo e nel suo Sangue nella Santa Messa. Ciò avviene in un momento chiamato consacrazione. Poi possiamo mangiarlo e riceverlo nella nostra anima. Gesù ha istituito questo sacramento nell’Ultima Cena con i dodici apostoli. Questo sacramento ha qualcosa di più: perdona i peccati veniali e ci preserva da quelli mortali per il futuro. È Gesù stesso che abbiamo dentro di noi.

4. Penitenza

Questo sacramento è un grande dono di Dio. Attraverso un sacerdote che ascolta i nostri peccati quando glieli confessiamo, Dio ci perdona tutto quello con cui lo abbiamo offeso. Dobbiamo essere pentiti per il male che abbiamo commesso e per il bene che non abbiamo fatto. La penitenza ci offre anche un’enorme pace e aumenta la nostra forza per essere buoni cristiani, buoni figli di Dio.

5. Unzione dei malati

Dio ama i malati. Quando qualcuno è molto malato o è molto anziano e può morire presto, ha bisogno dell’aiuto di Dio per quel momento. Un aiuto che consta di forza, pace e coraggio, oltre che del perdono di tutti i peccati del malato e della preparazione al momento della morte e del viaggio verso il Cielo. È come se si creasse un’unione con la Passione che Cristo ha sofferto. I malati aiutano quindi con il loro dolore Gesù a portare la Croce, e allo stesso tempo Egli aiuta loro negli ultimi momenti di vita.

6. Ordine sacerdotale

Ricevono questo sacramento solo coloro che hanno la vocazione al sacerdozio, che poi sono quelli che possono amministrare tutti i sacramenti. È un vescovo a imporre le mani e a pregare sul nuovo sacerdote, consacrandolo. L’ordine sacerdotale concede una speciale effusione dello Spirito Santo e ha una caratteristica speciale: chi riceve questo sacramento, sarà sacerdote per sempre.

7. Matrimonio

Questo sacramento è l’unione tra un uomo e una donna per sempre. Quando questi si sposano in chiesa, è Dio che sta unendo i loro corpi e le loro anime. Chi si sposa non può spezzare il matrimonio: “L’uomo dunque non separi ciò che Dio ha congiunto” (Marco 10, 9). Il modello che gli uomini e le donne devono seguire è quello della Sacra Famiglia: Gesù, la Vergine Maria e San Giuseppe.

Fonte: it.aleteia.org

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

18 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

9 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

19 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

20 ore fa