Ennesima forte scossa di Terremoto in Molise, precisamente a Montecilfone (CB) a 9 km di profondità di magnitudo 5.2 ha fatto tremare il nostro paese già provato dalle tante vicissitudini di questi giorni. Gli ultimi aggiornamenti sembra che escludano vittime, ma sembra che ci siano ingenti danni strutturali a edifici e cose.
Le prime testimonianze raccontano della popolazione della zona che, in preda alla paura ha abbandonato le abitazioni riversandosi nelle strade. La scossa di terremoto, avvenuta alle 20.19, di magnitudo 5.2 è chiaramente stata avvertita non solo in Campania ma anche dalla popolazione anche di Rieti e dei comuni dell’Alto Velino.
La dottoressa Francesca Bianco che dirige l’Osservatorio vesuviano riferisce all’Ansa che al momento non è possibile avere un riscontro preciso sui danni a cose o persone. Il Terremoto è stato seguito da altre scosse nei 20 minuti successivi con magnitudo comprese tra il 2.5 ed il 2.8 tra Montecifone e Guglionesi.
Alcuni danni sono segnalati a Palata (Campobasso), i ricognitori riferiscono di crepe anche di una certa entità sulle mura esterne di alcuni edifici già lesionati dalla scossa delle 23.48 del 14 agosto del 4,7 di magnitudo.
Madre Teresa di Calcutta considerava il Santo Rosario una fonte molto preziosa per quanto riguarda…
“Ti affido i miei dolori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…
La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…
Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…
Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…