La+benedizione+di+Papa+Francesco+per+le+Universiadi+di+Napoli
lalucedimaria
/universiadi-napoli-papa-francesco-benedizione/amp/
Notizie

La benedizione di Papa Francesco per le Universiadi di Napoli

Le Universiadi di Napoli stanno per partire

Una benedizione particolare arriva anche da papa Francesco.

photo web source napoli.repubblica.it

La torcia simbolo benedetta dal santo padre.

Le universiadi di Napoli

Napoli si prepara a vivere l’evento delle Universiadi durante tutto il mese di luglio 2019. Come per le olimpiadi, anche per le Universiadi c’è il passaggio del testimone, della Torcia dell’Universiade. Una torcia che, prima di arrivare a Napoli, è passata per Roma, precisamente per piazza S.Pietro.

Al termine dell’udienza tenutasi in Vaticano, papa Francesco ha benedetto la Torcia: “E’ un simbolo di pace, di fratellanza, di unione” – ha detto. A portare la torcia e a presenziare all’udienza ed al momento della benedizione, il presidente della regione Campania, De Luca; il presidente della FISU, Matytsin; il presidente del CUSI, Lentini; il commissario straordinario per le Universiadi, Basile; il rettore dell’Università di Napoli “Federico II”, Manfredi; il presidente del comitato paralimpico, Pancalli.

La benedizione della torcia

Un momento emozionante, quando a porgere la fiaccola a papa Francesco per la benedizione è stata l’atleta Dariya Derkach, in rappresentanza di tutti gli universitari che parteciperanno alle competizioni.

La fiaccola non ha ancora terminato il suo percorso: da Torino, sede della precedente Universiade, ad Assisi, fino ad arrivare ieri in Vaticano. Un viaggio che la porterà, a luglio a Napoli, sede delle Universiadi di quest’anno.

L’evento di Napoli

Un evento particolare che vedrà la partecipazione di circa 8000 atleti provenienti da 170 paesi: 18 sport praticati e l’assegnazione di 234 titoli in 12 giorni. Numeri da capogiro per la città di Napoli che ha messo a disposizione la gran parte degli impianti sportivi presenti in città e messi a nuovo per l’occasione. Alcune discipline saranno anche praticate in alcuni impianti delle altre provincie campane.

Il tutto dal 2 al 13 luglio 2019.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ansa.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa