La ripartenza di tutte le attività, vede anche il mondo dell’istruzione in fermento. Ecco cosa faranno le Università.
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ha annunciato: “Ripartono le lezioni in presenza. Ecco come”.
Il mondo dell’istruzione sta per ripartire. Le scuole, di ogni ordine e grado, dovrebbero riprendere a settembre, con le opportune cautele e precauzioni, ma il mondo dell’università? “L’Università italiana non si è fermata. Anche noi ricominceremo a settembre con lezioni in presenza prevedendo anche un’integrazione con una didattica a distanza” – lo ha annunciato il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi.
Tante le novità in ballo per una ripresa in modo sicuro, sia per gli studenti, ma anche per i docenti: “Niente plexiglass ma reperimento di aule e allungamento dell’orario. E ci saranno anche interventi di carattere economico. Interverremo sulle tasse universitarie allargando la no tax area, fino a 20mila euro di reddito Isee non si pagheranno le tasse” – ha continuato il Ministro.
Una boccata d’ossigeno “economica” sì, ma anche la possibilità di tornare a seguire le lezioni in aula, nel rispetto di tutte le norme di distanziamento sociale ed igienico – sanitarie: “Tra 20mila e 30mila ci saranno degli sconti molto importanti e ci saranno interventi specifici gestiti dalle singole università per intercettare le famiglie che hanno subito un calo di reddito improvviso e non fotografato dall’Isee” – ha specificato Manfredi.
Nonostante il Lock down, il Ministro è entusiasta su di un dato: “Il numero di esami e laureati non è cambiato a testimonianza che nonostante il lockdown l’università non si è fermata, anzi dalla prima settimana più del 95% dei corsi sono stati erogati a distanza”.
Un mondo, quale quello dell’istruzione e della ricerca che non si può fermare.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: avvenire.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…