L%26%238217%3Buomo+pi%C3%B9+vecchio+del+mondo+ha+113+anni+e+un+insospettabile+segreto
lalucedimaria
/uomo-piu-vecchio-del-mondo-ha-113-anni-e-un-insospettabile-segreto/amp/
Notizie

L’uomo più vecchio del mondo ha 113 anni e un insospettabile segreto

La storia dell’uomo più anziano del mondo che svela qual è il suo insospettabile Elisir di lunga vita, che lo ha portato a compiere ben 113 anni. Nessuno l’avrebbe mai immaginato.

Una vita longeva è quello che ognuno di noi spera, ecco questo signore dal volto gioioso ci svela come ha fatto.

Juan Vicente – photo web source

Una lunga vita con il Rosario

Lui è, al momento, l’uomo più anziano del mondo. È arzillo, continua la sua quotidiana normalità, ma con anche un piccolo segreto, che l’ha accompagnato per tutta la sua vita. Juan Vicente ha festeggiato alla fine dello scorso mese di maggio i suoi 113 anni.

È nato nel 1909 e, ancora oggi, gode di ottima salute. La sua vita l’ha vissuta nel paese dove, ancora oggi, risiede (San Bartolomè de El Cobre, in Venezuela). 50 anni nei campi, lavorando insieme ai suoi genitori e ai suoi fratelli seminando e raccogliendo poi zucchero e caffè.

Una vita semplice, fatta di lavoro non solo nei campi ma anche come ufficiale giudiziario, una moglie, figli, nipoti, pronipoti e bis nipoti. Ed oggi, alla veneranda età di 113 anni, tutti gli chiedono quale sia il segreto dei suo vivere bene, in tranquillità e così a lungo.

La preghiera a Maria due volte al giorno

La sua memoria è in ottima salute e si diletta a ricordare gli avvenimenti della sua lunga vita. La famiglia e gli amici lo circondano e riempiono le sue giornate d’amore e di affetto. Ma c’è un qualcosa che Juan Vicente racconta, con entusiasmo, a chi gli chiede della sua lunga vita. Recita il Santo Rosario, da buon cristiano, due volte al giorno.

La sua vita è scandita ed accompagnata dalla Vergine Maria e, fra le foto che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, c’è proprio quella dove lui posa con il Rosario in mano. Non una “catena” qualsiasi, come a molti potrà sembrare, ma un vero e proprio compagno di viaggio, quel suo sentirsi legato alla Madonna, sentirla vicino a sé, quasi ad accompagnarlo per mano.

Juan è sempre stato un cattolico fedele, ha sempre preservato e portato avanti questa pratica religiosa e lo fa ancora oggi e, anche se con qualche acciacco dell’età, non rinuncia alla preghiera per nessuna ragione al mondo.

La fede in Dio è sempre forte e salda, sempre, in ogni momento della sua vita.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

4 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

12 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

17 ore fa