Fase+3%2C+shock+OMS+%3A+rischio+contagio+se+utilizzate+i+guanti%21
lalucedimaria
/uso-guanti-infezione-coronavirus/amp/
Notizie

Fase 3, shock OMS : rischio contagio se utilizzate i guanti!

Cambio di rotta nell’uso dei guanti come dispositivo di prevenzione contro il Coronavirus: “Sono inutili”.

photo web source: ilfattoquotidiano.it/LaPresse

L’Organizzazione Mondiale della Sanità non ne raccomanda più l’uso: “L’uso dei guanti può far aumentare il rischio di infezione”.

OMS: “I guanti aumentano il rischio di infezione”

Sin dall’inizio, siamo stati abituati ad avere sempre due dispositivi di protezione e di prevenzione dal Coronavirus: i guanti e la mascherina, specie in luoghi affollati, come i supermercati e i mezzi pubblici. Ma l’Organizzazione della Sanità fa dietro front: “L’uso di guanti da parte delle persone, in comunità può aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”.

“Meglio igienizzare spesso e bene le mani”

In una sezione del sito web dell’OMS è chiarito l’uso di questo dispositivo: “Pertanto, in luoghi pubblici come i supermercati, oltre al distanziamento fisico, l’Oms raccomanda l’installazione di distributori di gel igienizzante per le mani all’ingresso e all’uscita”. In pratica, meglio igienizzare spesso e bene le mani, piuttosto che usare i guanti.

photo web source

Bassetti: “E’ prevalso il buon senso. Meglio non usare i guanti”

Ma c’è chi è sempre stato contrario al loro uso, in particolare nei supermercati, e lo aveva dichiarato più volte. Come il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, il Dottor Matteo Bassetti, all’Adnkronos: “Lo dico dal primo giorno che i guanti sono inutili, finalmente ha prevalso il buonsenso”.

Una spiegazione semplice che ci porta a comprendere come è ancor più necessario, ora come ora, per evitare il diffondersi nuovamente del virus, di “insegnare” a tutta la popolazione a lavare e ad igienizzare le mani quante più volte è possibile, e a non toccarsi mani, occhi e naso quando abbiamo toccato superfici toccate anche da altre persone.

La salute è importante, come lo è la prevenzione. Basta poco, che ci vuole!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: adnkronos.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

15 ore fa