In+questa+%E2%80%9Cvalle+di+lacrime%E2%80%9D+Maria+raccoglie+il+nostro+pianto
lalucedimaria
/valle-di-lacrime/amp/

In questa “valle di lacrime” Maria raccoglie il nostro pianto

Vergine Maria

“ … gementi e piangenti in questa valle di lacrime” è come ci descriviamo, al cospetto della Vergine Maria, quando recitiamo la preghiera Salve, o Regina.
E qualcuno potrebbe pensare che sia, questo, un atteggiamento affatto speranzoso, da parte dei cristiani.
In effetti, potrebbe sembrare, ma non è così.

Con quella espressione, si descrive il mondo terreno che, innegabilmente, è un miscuglio di problematiche, gestibili o meno, da cui cerchiamo di venire a capo, durante tutto l’arco della nostra vita.
Se ci riflettiamo meglio, però, nella preghiera su citata, ci affidiamo alla Vergine, perché la nostra personale “valle di lacrime” possa essere lieve e attraversabile, seguiti dal suo materno sguardo.

Monsignor Nuno Brás da Silva Martins, Vescovo ausiliare di Lisbona, dice:
“Comprendo tante persone che hanno difficoltà a recitare questa antifona, che fa parte della nostra tradizione mariana. Certamente, e lo dico senza alcun tono critico, riconosco che molti la reciteranno con quel tono rassegnato e sconfitto.
Devo anche confessare, però, che oggi recito questa preghiera come una grande espressione di fede”.

I momenti di sconforto appartengono a tutti, ma sono passeggeri, come momentanea è la “valle di lacrime” in cui Dio ci ha confinati -se così possiamo dire- dopo il peccato di Adamo ed Eva, nel Paradiso terrestre.
“Per quanto possiamo sforzarci, in un modo o nell’altro, ogni essere umano vive momenti di sofferenza e solitudine, di abbandono e perfino di disperazione, di morte. Non vale la pena di creare l’illusione (neanche e men che meno nei bambini) che la vita sia sempre un cammino di vittorie e successi, di allegria e conquiste. Anche le favole che finiscono con il famoso “E vissero tutti felici e contenti” sono iniziate o hanno vissuto uno o vari momenti di difficoltà da parte dei protagonisti”.

Ogni giorno combattiamo angherie varie, disoccupazione, liti in famiglia, inghippi spirituali, ma Dio ci ha posto accanto la Vergine Maria, in questa “valle di lacrime”, pronta a raccogliere il nostro pianto per portarlo al Padre.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa