Conosciamo+il+valore+e+gli+effetti+degli+oggetti+sacri+che+indossiamo%3F
lalucedimaria
/valore-e-effetti-degli-oggetti-sacri-che-indossiamo/amp/
Notizie

Conosciamo il valore e gli effetti degli oggetti sacri che indossiamo?

L’importanza delle immagini sacre, degli oggetti e dei riti sacri che portiamo sempre con noi. Che valore hanno? 

photo web source

C’è una differenza fra i vari sacramentali ?  Una fedele chiede un chiarimento a Padre Angelo che ci spiega il tutto. 

Il valore dei sacramentali

Tante sono le domande che, ogni giorno arrivano a Padre Angelo. Ognuna di queste pone un quesito, chiede un consiglio o una preghiera. La richiesta di una fedele, però, è molto particolare: “Il Crocifisso è un sacramentale? O sacramentali sono scapolare, medaglia di san Benedetto, medaglia miracolosa?”.

Nei sacramenti, ogni gesto ha un suo valore

La riposta del sacerdote parte dall’inizio: “In un primo momento nella storia della Chiesa erano considerati sacramentali tutti quei riti che accompagnano la celebrazione del sacramento, ma non ne costituiscono l’essenza.

Per il Battesimo, ad esempio, la sua essenza consiste nel versare l’acqua sul capo del battezzando […] Sono sacramentali invece le varie unzioni che vengono compiute sul battezzando, l’esorcismo, il toccare le orecchie e la bocca, indossare le veste bianca, il cero acceso, le varie benedizioni”.

Secondo San Tommaso

Dice San Tommaso: L’acqua benedetta e le altre consacrazioni non si chiamano sacramenti perché il loro uso non produce l’effetto dei sacramenti che è il conferimento della grazia. Sono piuttosto delle disposizioni ai sacramenti in quanto rimuovono gli ostacoli come l’acqua benedetta usata contro le insidie del demonio e contro i peccati veniali” – prosegue Padre Angelo.

Ma c’è una differenza fra un atto sacramentale ed il semplice oggetto che viene consegnato al termine del Sacramento stesso?

Vennero considerati sacramentali anche altre realtà benedette che i fedeli portano con sé, come ad esempio l’acqua benedetta, il Rosario, il crocifisso, le varie medaglie e immagini, le varie benedizioni e gli stessi oggetti benedetti […]

Cos’è dunque sacramentale?

Sono sacramentali dunque tutte quelle realtà (cose, gesti, parole, riti) che aiutano ad entrare nella corrente santificatrice della Chiesa” – spiega Padre Angelo.

Quindi tutto ciò che si compie durante l’amministrazione di un Sacramento è, già di per se, sacro quindi sacramentale. “Tra i riti vi sono le varie unzioni sia nella celebrazione dei sacramenti sia fuori della celebrazioni dei sacramenti, le processioni e le rogazioni. Tra i gesti il principale è il segno della croce. Tra le cose ci sono gli oggetti benedetti come gli scapolari, i crocifissi, le corone del Rosario, le medaglie”.

photo web source

Gli effetti dei sacramentali sul nostro animo

E, nella sua precisa spiegazione, Padre Angelo ci introduce, anche a quelli che sono gli effetti dei sacramentali: “Come scrive Padre Sertillanges, Gli effetti che i cristiani da essi si attendono sono quelli che richiede la vita cristiana. La purificazione dell’anima; la soddisfazione della giustizia per le nostre colpe, l’espulsione degli spiriti maligni; il sollievo delle nostre pene, se il nostro Padre dei cieli lo trova opportuno […]

Gesti minuscoli e familiari, cose da nulla; un’aspersione, una croce tracciata sulla fronte o sul petto, una formula: queste cose, entrando nella grande corrente religiosa, diventano efficaci. E lo diventano a cagione della nostra costituzione psicologica nella quale il sensibile ha tanta parte”.

LEGGI ANCHE: Santo Rosario, si rompe la corona? La Chiesa ci dice cosa fare

Una spiegazione precisa ad una domanda che, molto spesso, ci poniamo senza trovare mai adeguata risposta.

Fonte: amicidomenicani.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

14 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

20 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

22 ore fa