II+domenica+di+Quaresima%3A+vuoi+fidarti+di+Dio%3F
lalucedimaria
/valorizzare-il-tempo-ii-domenica-di-quaresima-fidarti-dio/amp/
Catechesi

II domenica di Quaresima: vuoi fidarti di Dio?

Questa domenica, sin dalla prima lettura, ci chiede: “un interrogativo forte che il Signore rivolge a te, a me e a ciascuno: vuoi fidarti di me? A questa domanda, ne segue un’altra, la nostra: e perché mai dovrei fidarmi di te, Signore?”

Il Signore, allora, ci risponderà: “Perché io sono la tua benedizione. Nella Bibbia, dire “ti benedirò” è un modo per dire “Io sono tuo Padre”.”.

Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, comincia così il videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, che ci porterà all’anticipazione del Gesù risorto e svelato, grazie alla trasfigurazione sul monte Tabor.

Valorizzare il Tempo: II domenica di Quaresima

Cos’è la trasfigurazione? “Primo, la trasfigurazione è una visione; secondo, essa può essere capita solo alla luce della risurrezione di Gesù. (…) Dire che la trasfigurazione è una visione, equivale a dire che i 3 discepoli hanno avuto il dono di vedere, ossia sono stati loro aperti gli occhi.

Da chi? Dal dono della fede che lo Spirito di Gesù, il crocifisso-risorto, ha fatto loro. Cosa hanno visto? Hanno visto la shekinah di Dio”, ossia la presenza fisica di Cristo Gesù!

Don Massimiliano Scalici è anche co-autore del libro “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un profondo dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube. Potete trovarli digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.

Leggi anche – “E’ l’uomo che perdona Dio?” Don Massimiliano lo svela nel suo libro

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

12 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

17 ore fa